Pierangelo Colavito nominato Presidente di Avis Lombardia

Pierangelo Colavito è stato nominato Presidente di Avis Lombardia in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Regionale, successiva all’assemblea di rinnovo cariche dello scorso 10 maggio. Con questa nomina, il sistema avisino lombardo si affida a una figura di grande esperienza e valore, da sempre protagonista nel mondo del volontariato e profondamente radicata nel tessuto associativo di Avis Legnano.

Una lunga storia di servizio e leadership

Donatore dal 1993, 52 anni, residente a Rescaldina (MI), Pierangelo Colavito è stato per anni una colonna portante della realtà legnanese. Membro del Consiglio Direttivo di Avis Legnano dal 2009, ha ricoperto la carica di Presidente per due mandati consecutivi dal 2016 al 2024, contribuendo alla crescita e all’innovazione dell’associazione locale. Da marzo 2025 svolge il ruolo di Tesoriere, incarico che prosegue con lo stesso spirito di dedizione.

A livello nazionale, Colavito ha dato il proprio contributo anche come Consigliere Avis per tre mandati, consolidando la propria reputazione come punto di riferimento nella rete associativa italiana.

Visione, responsabilità e spirito civico

La nomina si inserisce in una visione di rinnovamento e valorizzazione delle competenze maturate nel territorio.

«Per chi è cresciuto facendo il volontario, oltre che in Avis, anche tra le fila della Croce Rossa, dell’Admo e dell’Aido, il volontariato non è solo un’attività: è una visione del mondo, un modo di abitare il tempo e le relazioni. È senso civico, è responsabilità condivisa, è la scelta quotidiana di mettere le proprie energie a disposizione degli altri -dice l’attuale presidente di Avis Legnano, Renato Zucca-. Ed è proprio da questa visione che nascono esperienze come quella maturata a Legnano, dove il lavoro comune ha dimostrato quanto si possa fare quando si agisce insieme, unendo competenze, idee e valori».

«In questi anni, Avis Legnano ha costruito qualcosa che va oltre la somma dei singoli impegni: ha saputo guardare oltre l’orizzonte immediato, lasciando spazio a nuove energie e nuove visioni. Perché costruire significa anche sapere quando è il momento di passare il testimone, con coraggio e fiducia. Come ci insegna la storia, ogni vera crescita nasce da scelte coraggiose, da chi ha saputo cambiare per il bene collettivo. E proprio nel volontariato, come nella società, è fondamentale saper rinnovarsi: valorizzare chi arriva dopo, scommettere sui giovani, garantire trasparenza e visione sono i segni concreti di un’associazione che non si limita a custodire il passato, ma lavora per costruire il futuro».

Una guida per il futuro di Avis Lombardia

Nel nuovo incarico, Pierangelo Colavito sarà chiamato a guidare Avis Lombardia in un contesto in continua evoluzione, segnato da sfide legate al ricambio generazionale, alla promozione del dono e al rafforzamento del valore comunitario del volontariato. La sua esperienza e la profonda conoscenza del mondo avisino rappresentano risorse strategiche per consolidare il ruolo dell’associazione nel panorama lombardo e nazionale.

Torna in alto