Vertical Aerospace, azienda globale specializzata in aviazione elettrica e sviluppo di tecnologie aerospaziali, ha annunciato la nomina di Lord Andrew Parker nel Consiglio di Amministrazione del Gruppo, con effetto dal 2 giugno 2025. La decisione si inserisce nella strategia dell’azienda per espandere il proprio raggio d’azione nei settori della difesa, della sicurezza nazionale e dei rapporti istituzionali.
Un profilo istituzionale di massimo rilievo
Lord Parker ha ricoperto ruoli di altissimo livello nel servizio pubblico britannico, tra cui quello di Direttore Generale dell’MI5 dal 2013 al 2020 e di Lord Ciambellano della Casa Reale dal 2021, incarico nel quale ha gestito eventi storici di Stato e cerimonie ufficiali. Nominato cavaliere nel 2019 ed entrato nella Camera dei Lord nel 2021, ha maturato una profonda conoscenza delle dinamiche governative e dei sistemi di sicurezza avanzata.
Dal 2020 è anche amministratore non esecutivo di Babcock International Group, azienda attiva nei settori difesa, aerospazio e sicurezza.
Rafforzare la strategia ibrida-elettrica e la cooperazione con i governi
La nomina di Lord Parker giunge in un momento chiave per Vertical Aerospace, che ha recentemente annunciato lo sviluppo di una versione ibrida-elettrica del velivolo VX4, progettata per missioni in ambito difensivo, logistico e per i servizi d’emergenza. La sua presenza contribuirà a consolidare la credibilità istituzionale dell’azienda e a rafforzare il dialogo con governi, partner pubblici e attori del settore sicurezza.
Competenza strategica al servizio dell’innovazione
Domhnal Slattery, Presidente di Vertical Aerospace, ha sottolineato: «L’esperienza di Lord Parker nel navigare contesti regolatori e istituzionali complessi è ciò di cui abbiamo bisogno per portare i nostri aeromobili nel mondo reale. La sua nomina è perfettamente in linea con la nostra visione di espandere le applicazioni civili e militari del programma ibrido-elettrico».
Da parte sua, Lord Parker ha commentato: «Vertical rappresenta una forza trainante dell’innovazione aerospaziale. Sono entusiasta di supportare la squadra nel valorizzare appieno le potenzialità tecnologiche che stanno trasformando la mobilità sostenibile e le operazioni governative».