Luca D’Ambrosio entra nella leadership dell’Ente Riserve Naturali

Luca D’Ambrosio assume il ruolo di Vicepresidente dell’Ente Riserve Naturali Regionali Foce Sele – Tanagro e Monti Eremita Marzano, un incarico di rilievo all’interno di un’organizzazione strategica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale campano. La nomina è stata formalizzata dal Presidente Antonio Cuomo, con l’approvazione dei membri della giunta Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello.

Un incarico orientato alla tutela ambientale

L’Ente Riserve, da sempre impegnato nella conservazione delle aree naturali protette e nello sviluppo sostenibile del territorio, potrà ora contare sull’esperienza e la visione di D’Ambrosio, già protagonista di diverse iniziative a favore dell’ambiente. La sua nomina si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento istituzionale volto a promuovere la valorizzazione dei borghi e delle risorse paesaggistiche regionali.

Esperienza e competenze al servizio dell’Ente

Nel suo precedente ruolo di Assessore alla Sicurezza, Ambiente, Lavori Pubblici, Manutenzione, Sport, Rapporti con le Associazioni, Attività di tutela del benessere e Valorizzazione dei borghi, Luca D’Ambrosio ha guidato progetti strategici per la sicurezza territoriale e la protezione ambientale. Le competenze maturate in ambito istituzionale e amministrativo rappresentano oggi una risorsa preziosa per il potenziamento delle politiche dell’Ente.

Prospettive e obiettivi futuri

Nel nuovo incarico, D’Ambrosio sarà chiamato a contribuire alla gestione e al coordinamento delle riserve naturali, puntando su iniziative di educazione ambientale, promozione del turismo sostenibile e coinvolgimento delle comunità locali. L’obiettivo è rafforzare il ruolo dell’Ente come punto di riferimento per la sostenibilità ambientale e la valorizzazione territoriale.

Torna in alto