Kansspelautoriteit: Michel Groothuizen nominato nel consiglio del GREF

Michel Groothuizen, attuale Presidente dell’autorità olandese per la regolamentazione del gioco (Kansspelautoriteit), è stato nominato membro del Consiglio Direttivo del Gambling Regulators European Forum (GREF) per il biennio 2025-2027. La nomina, avvenuta all’unanimità, consolida la volontà del GREF di rafforzare il coordinamento tra le autorità europee nel settore del gioco pubblico.

Il ruolo del GREF nella regolamentazione europea

GREF è una piattaforma che unisce i principali regolatori del gioco d’azzardo europei, con l’obiettivo di promuovere standard condivisi, scambio di buone pratiche e una visione comune per un mercato del gioco più sicuro ed equo. Con questa nomina, l’organizzazione riafferma il proprio impegno a favorire una cooperazione transnazionale più stretta.

Una missione orientata alla tutela e alla responsabilità

Nel suo nuovo ruolo, Groothuizen si concentrerà sullo sviluppo di strategie condivise che rafforzino integrità, tutela dei minori e responsabilità sociale nel gioco. Tra i punti cardine della sua visione, spicca il consolidamento di norme chiare e vincolanti, come il divieto assoluto di gioco per i minori di 18 anni, considerato un valore imprescindibile per una regolazione responsabile del settore.

Un’opportunità di cooperazione paneuropea

Groothuizen ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra autorità nazionali per definire politiche armonizzate che tutelino sia i consumatori sia la legalità. Il suo contributo mira a rafforzare il ruolo del GREF come motore di sviluppo normativo e confronto strategico nel panorama europeo.

La nomina si inserisce in un contesto in cui il settore del gioco pubblico richiede sempre più una governance integrata e meccanismi di controllo coerenti tra i diversi Paesi membri, per garantire trasparenza, sicurezza e sostenibilità dell’offerta di gioco.

Torna in alto