Baillie Gifford, società di gestione patrimoniale con sede a Edimburgo, ha annunciato l’uscita di Praveen Kumar dopo una revisione interna avviata a seguito delle scarse performance registrate da alcuni fondi sotto la sua gestione. Kumar, che ha guidato per anni il fondo fiduciario Shin Nippon dedicato alle piccole imprese giapponesi, lascia l’incarico dopo un decennio di attività, segnato da una fase iniziale di forte successo seguita da un lungo periodo di rendimento negativo.
La fine di un ciclo e un cambio di leadership
Entrato in Baillie Gifford nel 2008, Praveen Kumar ha assunto la gestione di Shin Nippon nel 2015, portando inizialmente il fondo ai vertici del comparto giapponese. Tuttavia, negli ultimi cinque anni il fondo ha registrato un calo del 36,4%, a fronte di una crescita del 20,5% del benchmark MSCI Japan Small Cap, evidenziando problemi legati non solo al contesto di mercato, ma anche alla selezione dei titoli.
A seguito della decisione del consiglio di amministrazione, Kumar lascerà anche la gestione del fondo fiduciario giapponese da 609 milioni di sterline e del fondo Japanese Smaller Companies da 128 milioni di sterline. Il suo posto sarà preso da due figure interne: Brian Lum, già Vice Direttore, e Jared Anderson, attualmente gestore del fondo giapponese di Baillie Gifford.
Riconoscimento e continuità nella nuova gestione
Il board di Shin Nippon ha ringraziato Praveen Kumar per il suo “contributo di lunga data” e ha espresso fiducia nella nuova leadership affidata a Lum e Anderson, che lavoreranno congiuntamente per rilanciare la performance dei fondi e ricostruire la fiducia degli investitori.
Secondo James Carthew, responsabile della ricerca sulle società d’investimento per QuotedData, “gestire denaro è un compito complesso, ma i risultati parlano chiaro. Il fondo aveva bisogno di una svolta, e la decisione presa è comprensibile”.