Evelina Christillin entra nel Consiglio Generale della Fondazione Passadore 1888 per rafforzare l’impegno culturale e sociale

La Fondazione Passadore 1888, ente filantropico promosso dalla Banca Passadore & C., ha annunciato l’insediamento del nuovo Consiglio Generale con l’ingresso di due nuove figure di rilievo. Tra queste spicca la nomina di Evelina Christillin, dirigente di riconosciuta esperienza nei settori culturale, aziendale e sportivo. Il suo ingresso rappresenta un rafforzamento significativo della visione culturale e sociale della Fondazione.

Una missione filantropica per il territorio

Fondata nel 2022, la Fondazione si inserisce nel percorso di responsabilità sociale intrapreso dalla Banca e si pone come punto di riferimento per chi desidera contribuire alla beneficenza strutturata, con criteri di affidabilità, trasparenza e impatto concreto. Le aree di intervento includono la tutela dell’ambiente e del territorio, la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, l’utilità sociale, il sostegno alla sanità e alla solidarietà.

Progetti sostenuti e risultati raggiunti

Nei primi tre anni di attività, la Fondazione Passadore 1888 ha sostenuto 121 progetti, deliberando interventi per circa 1.100.000 euro. La quota più significativa delle risorse, pari al 60%, è stata destinata all’ambito della sanità e della solidarietà, a testimonianza dell’impegno verso i bisogni più urgenti della comunità.

La nuova composizione del Consiglio Generale

Il nuovo Consiglio Generale è composto da Andreina Boero (Presidente), Federica Passadore (Vice Presidente), Francesco Berti Riboli, Matteo Bonelli, Evelina Christillin, Franco Lizza, Agostino Passadore, Marco Risso, Danco Singer e Alberto Sobrero. Il ruolo di Segretario è affidato a Lucio Siboldi.

Continuità nella governance

Confermati anche i membri del Comitato di Gestione, formato da Augusto Passadore, Francesco Passadore ed Edoardo Fantino, mentre l’Organo di Controllo resta affidato all’Avv. Francesco Illuzzi.

Competenze culturali al servizio della comunità

L’ingresso di Evelina Christillin porta nella Fondazione una visione strategica maturata in anni di leadership nel mondo culturale e sportivo. La sua presenza contribuirà a rafforzare le iniziative nel campo della promozione artistica e della valorizzazione del patrimonio culturale, settori chiave per il futuro sviluppo della Fondazione.

Prospettive future e impatto sociale

Guardando avanti, la Fondazione punta a consolidare la propria posizione come attore credibile e dinamico nella filantropia italiana, promuovendo nuovi progetti sostenibili, ad alto impatto sociale e culturale.

Torna in alto