Oscar Bianchi, originario di Romano di Lombardia, è stato nominato Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato. Subentra a Filippo Viganò, di cui era stato Vicepresidente negli ultimi tre anni. Con questa nomina, Bianchi assume un ruolo chiave nella promozione e nel coordinamento del Terzo Settore a livello regionale.
Un profilo radicato nel mondo del volontariato
Con un’esperienza pluriennale nel settore, Oscar Bianchi, 52 anni, è attualmente Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo, in rappresentanza dell’Avis Provinciale Bergamo. All’interno del CSV di Bergamo ha ricoperto, dal 2009 ad oggi, incarichi dirigenziali in continuità, consolidando una profonda conoscenza del settore. È anche Consigliere della Fondazione della Comunità Bergamasca e ha guidato Avis Lombardia per otto anni.
Laureato in Economia e Commercio e in Giurisprudenza, è Responsabile d’area di un importante gruppo bancario, coniugando competenze manageriali e impegno sociale.
Obiettivi e sfide per il prossimo triennio
Nel suo intervento, il neo Presidente ha sottolineato come il volontariato si trovi oggi in un momento decisivo, tra il completamento della Riforma del Terzo Settore e la ridefinizione del ruolo degli Enti del Terzo Settore nelle politiche pubbliche. “Vogliamo rafforzare la rete tra i CSV e portare il volontariato sempre più al centro delle comunità”, ha affermato Bianchi.
Nei prossimi tre anni, CSVnet Lombardia punterà a sostenere le associazioni locali, valorizzare le competenze diffuse sul territorio e affrontare nuove sfide, anche alla luce delle trasformazioni socio-economiche e della crescente domanda di coesione sociale.
Una guida esperta per un settore in evoluzione
Con il suo bagaglio professionale e il forte radicamento nel volontariato, Oscar Bianchi è chiamato a rafforzare la coesione e la rappresentanza del Terzo Settore lombardo, facilitando il dialogo tra istituzioni, cittadini e organizzazioni. La sua nomina rappresenta un passaggio strategico per accompagnare il settore in un percorso di crescita, innovazione e sostenibilità.