Con l’avvio del nuovo quadriennio olimpico, la Giunta Regionale del Coni Umbria ha definito le principali nomine dirigenziali. Tra queste, spicca la designazione di Fabio Moscatelli come nuovo Vicepresidente. La nomina è stata proposta dal Presidente Aurelio Forcignanò nel corso della prima riunione ufficiale del mandato e segna un passaggio significativo nella carriera del dirigente sportivo originario di Terni.
Un percorso costruito sul territorio
Dopo aver ricoperto per anni il ruolo di Delegato Provinciale del Coni Umbria, Moscatelli approda ora a un incarico di maggiore responsabilità, mettendo a disposizione dell’intero comitato regionale la propria esperienza e competenza maturate sul campo. Il suo nuovo ruolo come Vicepresidente si inserisce in una più ampia strategia di rinnovamento della governance sportiva umbra, con l’obiettivo di rafforzare il supporto allo sport territoriale e la promozione dei valori olimpici.
Altri incarichi e riconoscimenti
Nella stessa seduta, la giunta ha formalizzato ulteriori incarichi: Luigi Repace è stato nominato Vicepresidente Vicario, mentre Roberto Sparnaccini e Moreno Rosati assumeranno rispettivamente il ruolo di Delegato Provinciale di Perugia e Delegato Provinciale di Terni. È stata inoltre conferita la Presidenza Onoraria a Domenico Ignozza, in segno di riconoscimento per il contributo offerto al mondo sportivo regionale.
Impegni e prospettive per il futuro
Il nuovo Vicepresidente avrà il compito di affiancare il presidente e coordinare le attività del comitato regionale, con particolare attenzione al rafforzamento dei progetti sportivi locali, alla valorizzazione delle associazioni dilettantistiche e all’inclusione delle nuove generazioni nello sport. Le sfide non mancano, ma la visione condivisa da tutta la giunta punta a un potenziamento delle strutture, alla formazione dei dirigenti e all’ulteriore espansione delle pratiche sportive in Umbria.