Si prepara un’importante svolta nella sanità versiliese con l’imminente nomina di Grazia Luchini come nuova Direttrice del Presidio Ospedaliero Versilia, ruolo attualmente ricoperto da Lisanna Baroncelli, prossima al trasferimento presso l’Ospedale di Livorno. Il cambiamento si inserisce in un contesto di profondo rinnovamento dei vertici sanitari locali, in seguito anche al recente passaggio di Alessandro Campani alla Fondazione Monasterio di Pisa.
Una professionista di ritorno, con solide radici nel territorio
Grazia Luchini, viareggina, è una figura ben conosciuta nel panorama sanitario toscano. Già Direttrice Sanitaria dell’ex Asl 12 Versilia, ha successivamente assunto ruoli di crescente responsabilità presso l’Azienda Ospedaliera Pisana, dove ha maturato esperienza nella Direzione Medica di Presidio Ospedaliero e nella gestione della Struttura Complessa Accreditamento e Qualità. Il suo possibile ritorno a Lido di Camaiore rappresenta non solo un rientro professionale ma anche simbolico, in un contesto che conosce a fondo.
In attesa delle conferme ufficiali
La scelta di Grazia Luchini è legata anche al cambio della guardia alla guida dell’Aoup, dove Silvia Briani sarà sostituita da Katia Belvedere. Quest’ultima dovrà rinnovare l’organigramma, lasciando spazio alla nomina della nuova direttrice del Versilia. Luchini, per esperienza e conoscenza del presidio, è oggi la figura in pole position per questo incarico.
Versilia Sanità: nomine chiave anche per la Zona Distretto
Parallelamente, l’Asl Toscana Nord Ovest dovrà nominare un nuovo Direttore della Zona Distretto Versilia, dopo la partenza di Campani. L’incarico è oggi affidato in modo provvisorio a Manuela Folena, dirigente amministrativa. Tra le ipotesi al vaglio emerge il nome di Paolo Torrico, attualmente in Estar, già Direttore Amministrativo della ex Asl Versilia, che in passato ha collaborato proprio con Luchini.
Anche la Conferenza dei Sindaci della Versilia dovrà nominare un nuovo presidente, dopo le dimissioni di Giorgio Del Ghingaro. I nomi più accreditati sono quelli di Simona Barsotti, Sindaca di Massarosa, e Bruno Murzi, Sindaco di Forte dei Marmi. Tuttavia, la posizione di Viareggio sarà determinante nella scelta, mentre i rapporti tesi tra Del Ghingaro e il PD potrebbero spingere la Regione Toscana a intervenire direttamente sulle nomine sanitarie locali.