Vespa.ai, piattaforma specializzata nello sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale in tempo reale e su larga scala, ha annunciato la nomina di Harini Gopalakrishnan nel ruolo di Direttrice Generale per le Scienze della Vita e della Salute. Con questa scelta, l’azienda intende rafforzare la propria presenza in un settore strategico per l’evoluzione dell’AI applicata alla salute e alla ricerca scientifica.
Un profilo di alto livello dal mondo AI e data science
Harini Gopalakrishnan vanta un background di prestigio nel settore tecnologico e scientifico. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Chief Technology Officer globale per le Scienze della Vita presso Snowflake, guidando progetti di trasformazione digitale nei settori healthtech e data analytics. La sua esperienza si estende alla gestione di infrastrutture complesse e alla realizzazione di strumenti basati su big data, elementi centrali per la missione di Vespa.ai.
Nel nuovo incarico, sarà responsabile delle strategie di crescita della società all’interno del comparto life sciences & healthcare, promuovendo soluzioni IA capaci di abilitare ricerca avanzata, decisioni cliniche più rapide e innovazione industriale in campo sanitario.
IA, multimodalità e LLM: Vespa.ai accelera l’innovazione nella sanità
La piattaforma di Vespa.ai consente l’implementazione di applicazioni avanzate basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e tecnologie RAG (Retrieval-Augmented Generation). Tali strumenti permettono ai team di accedere in tempo reale a dati complessi multimodali, con enormi potenzialità per la ricerca medica, la farmacologia e il supporto decisionale clinico.
Con l’ingresso di Gopalakrishnan, l’azienda punta a diventare un partner di riferimento per istituzioni scientifiche e sanitarie nella trasformazione digitale del settore salute.