Giovanni B. Calì nominato managing partner dell’area tax di CMS

CMS, uno dei principali studi legali internazionali, ha annunciato la nomina di Giovanni B. Calì come managing partner per l’area tax dello studio. Il passaggio, che segna un’importante transizione generazionale, è stato accompagnato da un significativo rafforzamento del team fiscale, con l’ingresso di Francesco Delli Falconi e del suo team provenienti dallo studio Scgt. La nomina di Calì e l’ingresso di Delli Falconi sono parte di una strategia mirata a consolidare la posizione di CMS nel panorama fiscale internazionale e a rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

La visione di Giovanni B. Calì per l’area tax

Giovanni B. Calì, professionista di lunga esperienza, ha assunto il ruolo di managing partner dell’area fiscale dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità all’interno di CMS dal suo ingresso nel 1990. Nel corso degli anni, ha acquisito competenze approfondite in operazioni societarie straordinarie, transfer pricing, fiscalità internazionale e nella prevenzione dei conflitti fiscali. La sua nomina segna un nuovo capitolo nella gestione dell’area fiscale, con un focus sulla gestione dinamica dei professionisti e sull’evoluzione dei servizi offerti, mantenendo un equilibrio tra competenze tradizionali e approcci innovativi.

L’ingresso di Francesco Delli Falconi e del suo team

L’arrivo di Francesco Delli Falconi, esperto di fiscalità del lavoro e delle implicazioni fiscali del welfare aziendale e della mobilità internazionale dei lavoratori, rappresenta un ulteriore passo strategico per CMS. Questo rafforza ulteriormente la practice fiscale dello studio, particolarmente nelle aree di fiscalità legate al lavoro e al diritto tributario per le persone fisiche, settori sempre più rilevanti nel contesto normativo e fiscale attuale.

La struttura dell’area tax di CMS

Il dipartimento tax di CMS conta oggi 42 professionisti, di cui 14 soci, e si distingue per l’approccio multidisciplinare, affrontando le tematiche fiscali in modo integrato. Ogni team è specializzato in diverse aree, come contenzioso, transfer pricing, IVA, e operazioni straordinarie, con un focus particolare sulle multinazionali e settori industriali come energy, insurance, pharma, real estate e automotive. L’approccio di CMS punta a un’interazione continua tra le competenze, per offrire soluzioni personalizzate e un valore aggiunto ai propri clienti.

Le prospettive per il settore fiscale

Giovanni B. Calì vede un futuro promettente per il settore fiscale, in particolare per la crescente complessità delle questioni tributarie, che richiedono supporto specialistico. Inoltre, la compliance fiscale sta acquisendo una sempre maggiore rilevanza nell’ambito dei criteri ESG, con le aziende che investono per ridurre il rischio di violazioni fiscali. Questo, unito alla continua evoluzione della normativa fiscale, rende la consulenza specializzata in quest’ambito fondamentale.

Torna in alto