Aspi, nuova èra: Arrigo Giana è il nuovo Ceo

Un cambio al vertice si profila per Autostrade per l’Italia (Aspi), con l’assemblea che ha ratificato la nomina di Arrigo Giana come nuovo amministratore delegato, in sostituzione di Roberto Tomasi. Parallelamente, la presidenza sarà assunta da Antonino Turicchi, figura con una solida esperienza in realtà come Cdp, Alitalia e Fintecna. Questo avvicendamento, pur non rientrando direttamente nelle comunicazioni di Cdp relative alle società quotate, segna una fase di transizione importante per il gestore autostradale.

Arrigo Giana: Un Esperto del Trasporto Pubblico alla Guida Operativa

Arrigo Giana porta con sé un bagaglio di 25 anni di esperienza nel settore dei servizi, di cui ben 20 dedicati al trasporto pubblico. La sua competenza spazia dagli aspetti tecnici a quelli economico-finanziari, maturata in ruoli di crescente responsabilità. Il suo percorso professionale è strettamente legato al Gruppo ATM, dove ha ricoperto la carica di CFO dal 2000 al 2013. Successivamente, nel 2014, ha assunto la guida di Cotral, l’operatore di trasporto pubblico della Regione Lazio, riuscendo a risanarlo e a rilanciarlo dal punto di vista del servizio offerto ai cittadini. Il suo ritorno in ATM nel 2017 come Direttore Generale ha preceduto la nomina ad Amministratore Delegato nel 2022, mantenendo contestualmente il ruolo di Direttore Generale.

La sua influenza nel settore è testimoniata dalla sua partecipazione al Consiglio di Amministrazione di ATAC Roma, al Consiglio Generale di Assolombarda e dalla sua vicepresidenza in AGENS, l’associazione che rappresenta gli interessi del trasporto e dei servizi in Confindustria. La sua solida formazione accademica, culminata con una laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano, e le precedenti esperienze in gruppi multinazionali e nella consulenza di direzione, completano un profilo di grande spessore per guidare una realtà complessa come Aspi.

Torna in alto