Giuseppe Nobiletti, attuale Presidente della Provincia di Foggia e Sindaco di Vieste, è stato nominato Vicepresidente regionale dell’Unione delle Province d’Italia (UPI) Puglia con delega piena alla rappresentanza istituzionale. La nomina è stata ufficializzata durante la recente riunione del comitato direttivo dell’UPI Puglia a Bari e rappresenta un riconoscimento del ruolo strategico svolto dalla Provincia di Foggia nel panorama delle autonomie locali.
Un incarico chiave in un momento cruciale per i territori
La nuova carica affidata a Nobiletti riflette l’impegno a rafforzare la rappresentanza delle Province pugliesi a livello sia regionale che nazionale. La sua delega prevede la presenza ufficiale in tutte le sedi istituzionali, con l’obiettivo di riportare le esigenze dei territori al centro del dibattito politico. La nomina si inserisce in un più ampio disegno di rilancio del sistema provinciale, in una fase in cui le Province stanno riacquistando centralità nelle politiche di sviluppo locale.
Continuità e potenziamento della rappresentanza regionale
La presidenza dell’UPI Puglia resta affidata a Stefano Minerva, recentemente designato anche Vicepresidente nazionale dell’UPI, in un doppio incarico che consolida ulteriormente la presenza pugliese all’interno dell’organizzazione nazionale. Questo rafforzamento della leadership regionale testimonia la volontà condivisa di potenziare il ruolo delle Province nella governance territoriale.
Le parole di Nobiletti: “Serve una visione chiara e istituzionale”
Accogliendo l’incarico, Giuseppe Nobiletti ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide attuali con rigore e serietà:
“Accolgo questa nomina con senso del dovere e con la consapevolezza della complessità che attraversano oggi le Province. Le sfide sono tante e vanno affrontate con rigore, serietà istituzionale e una visione politica chiara: riportare i territori al centro dell’agenda regionale e nazionale. La delega piena alla rappresentanza è un atto di fiducia che onorerò con impegno quotidiano, nella convinzione che le Province siano strumenti da rilanciare. Al Presidente Minerva vanno i nostri più sentiti auguri di buon lavoro, certi che anche a livello nazionale saprà portare avanti le istanze dei territori con la passione e la visione che lo contraddistinguono.”
Il nuovo Vicepresidente UPI Puglia ha inoltre espresso l’intenzione di onorare la fiducia ricevuta con impegno quotidiano, convinto che le Province siano strumenti da rilanciare nel quadro della riorganizzazione delle autonomie locali.