Duran Lantink nominato Direttore Creativo della maison Jean Paul Gaultier

Jean Paul Gaultier ha ufficializzato la nomina di Duran Lantink come nuovo Direttore Creativo della maison, confermando le anticipazioni circolate nelle scorse settimane. La scelta del Gruppo Puig, proprietario del marchio dal 2011, segna una svolta strategica orientata verso una moda ironica, sostenibile e fuori dagli schemi, in piena sintonia con il DNA della maison. La prima collezione prêt-à-porter firmata da Lantink debutterà alla Paris Fashion Week di settembre 2025.

Il percorso e lo stile di Duran Lantink

Duran Lantink, stilista olandese di 37 anni, ha raggiunto rapidamente la notorietà grazie a un approccio creativo originale e provocatorio. Dopo aver fondato il proprio marchio nel 2019, ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Speciale dell’Andam nel 2023, il Premio Karl Lagerfeld del gruppo LVMH nel 2024 e una posizione da finalista all’International Woolmark Prize nel 2025.

La cifra stilistica di Lantink è fortemente ispirata al riuso e alla decostruzione: recupera invenduti e scorte di fine serie delle grandi maison del lusso, li reinventa attraverso tagli innovativi, volumi inediti e imbottiture sorprendenti, in un’estetica che mescola ironia e artigianalità.

Continuità e innovazione nella visione di Puig

Dopo l’addio di Jean Paul Gaultier alle collezioni prêt-à-porter nel 2015 e la sua uscita dalla scena creativa nel 2020 con un’ultima collezione di haute couture, la maison ha intrapreso un processo di rilancio. Dal 2021 ha riattivato il prêt-à-porter, rinnovato la piattaforma e-commerce e rilanciato l’haute couture con il coinvolgimento di guest designer come Nicolas Di Felice, Glenn Martens, Olivier Rousteing, Haider Ackermann e Ludovic de Saint Sernin.

La scelta di Duran Lantink rappresenta un passo decisivo per la strategia del Gruppo Puig, che punta a rafforzare l’identità creativa di Jean Paul Gaultier attraverso una figura capace di incarnare il carattere dissacrante del fondatore, con uno sguardo contemporaneo attento a sostenibilità, circolarità e ricerca formale.

Attese e sfide per il futuro

Con l’ingresso di Lantink, Puig mira a consolidare la posizione di Jean Paul Gaultier come una delle sue maison di punta, in un momento di crescita per il gruppo spagnolo, che ha chiuso il 2024 con ricavi in aumento. Le aspettative sono alte: il nuovo Direttore Creativo dovrà coniugare l’eredità della maison con un linguaggio estetico nuovo, capace di attrarre le giovani generazioni e i mercati internazionali.

Torna in alto