La FIJLKAM – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali ha conferito un nuovo e prestigioso incarico a Antonio Bracciante, attuale Presidente del Comitato Regionale Campania, nominandolo Referente Nazionale dei Presidenti dei Comitati Regionali. La nomina rappresenta un chiaro riconoscimento all’impegno e alla visione dimostrati da Bracciante nella crescita e nel rafforzamento del movimento sportivo territoriale.
Un ponte tra centro e periferia federale
Nel suo nuovo ruolo, Antonio Bracciante fungerà da raccordo operativo tra la struttura centrale della FIJLKAM e i diversi Comitati Regionali, con l’obiettivo di:
- facilitare la comunicazione interna,
- valorizzare le buone pratiche locali,
- favorire una visione condivisa dello sviluppo sportivo nazionale.
L’incarico assume una valenza strategica, in quanto mira a potenziare la sinergia tra i vertici federali e i territori, incentivando un lavoro coordinato nell’interesse di società sportive, atleti e dirigenti.
Un riconoscimento al lavoro svolto in Campania
Alla guida della FIJLKAM Campania, Bracciante si è distinto per capacità organizzativa, spirito di servizio e attenzione alla formazione, contribuendo a una crescita sostenuta delle società affiliate e delle discipline federali nella regione. Questo percorso virtuoso ha oggi un respiro nazionale, testimoniando come il lavoro sul campo, svolto con passione e coerenza, venga concretamente valorizzato.
Le parole del nuovo referente nazionale
«Ricevo questa nomina con orgoglio e senso di responsabilità – ha dichiarato Antonio Bracciante – consapevole dell’importanza del ruolo che mi viene affidato. Sarò a disposizione di tutti i colleghi Presidenti per ascoltare le esigenze dei territori e per costruire, insieme, una rete ancora più solida e funzionale nell’interesse delle nostre discipline e dei nostri atleti».
Il movimento sportivo campano accoglie con soddisfazione questa nomina, vedendo uno dei propri rappresentanti assumere un ruolo di primo piano nella governance federale. L’esperienza maturata sul territorio sarà ora al servizio dell’intera comunità nazionale FIJLKAM.