Hankook nomina Jongseon Ahn e Sanghoon Lee come co-CEO per guidare l’innovazione globale

Il colosso degli pneumatici premium Hankook entra in una nuova fase di crescita grazie alla nomina di Jongseon Ahn e Sanghoon Lee come co-CEO. Questa decisione, presa durante l’assemblea generale annuale e approvata dal Consiglio di Amministrazione il 26 marzo 2025 presso la sede centrale in Corea del Sud, rappresenta una svolta strategica per l’azienda.

Una leadership condivisa per rafforzare la presenza globale

La scelta di adottare una struttura dirigenziale condivisa nasce dall’esigenza di rendere la gestione aziendale più dinamica e reattiva. L’obiettivo è consolidare il posizionamento globale di Hankook, puntando sull’innovazione, sulla competitività e sul valore del brand. La nuova governance consentirà di accelerare lo sviluppo nei segmenti ad alto valore aggiunto, rendendo l’azienda un punto di riferimento nella mobilità del futuro.

I ruoli di Jongseon Ahn e Sanghoon Lee

Jongseon Ahn guiderà le aree di innovazione, ricerca e sviluppo, acquisti, produzione e controllo qualità a livello internazionale. La sua carriera all’interno di Hankook & Company è stata caratterizzata da importanti traguardi, tra cui la guida del ramo Energy Solution come COO e, successivamente, come CEO, ottenendo risultati significativi nell’ampliamento delle batterie AGM premium.

Sanghoon Lee, invece, si concentrerà sulle strategie globali di marketing e vendite, con particolare attenzione al rafforzamento dell’identità del brand nel segmento premium e nel settore del primo equipaggiamento (OEM). La sua esperienza internazionale, maturata attraverso ruoli dirigenziali in Cina ed Europa, ha contribuito al consolidamento della presenza di Hankook come marchio affidabile e innovativo.

Prospettive future e strategie aziendali

Con questa riorganizzazione, Hankook intende rispondere in modo più efficace alle esigenze degli stakeholder e migliorare il dialogo con gli azionisti. L’azienda ha in programma iniziative strategiche mirate all’aumento del valore azionario e alla crescita sostenibile, consolidando il proprio ruolo di leader nel settore degli pneumatici premium.

Torna in alto