Fiskars Group sceglie Daniel Lalonde come nuovo CEO della divisione Vita

Fiskars Group ha annunciato la nomina di Daniel Lalonde come nuovo CEO della divisione Vita, che comprende marchi di alto profilo nel segmento lusso, premium e design per la casa. Il portafoglio di Vita include nomi prestigiosi come Georg Jensen, Royal Copenhagen, Wedgwood, Waterford e Iittala.

La nomina di Lalonde si inserisce in una strategia di crescita mirata al riposizionamento del marchio e all’espansione internazionale. L’obiettivo principale sarà quello di consolidare la presenza di Vita nei segmenti di lusso e design attraverso un forte richiamo all’heritage, all’artigianalità e al design esclusivo.

L’esperienza di Daniel Lalonde: un leader nel lusso e nel retail

Basato a Copenaghen, Daniel Lalonde porta con sé una vasta esperienza internazionale nella gestione di brand di lusso. Ha ricoperto incarichi di rilievo presso B&B Italia, Flos, Louis Poulsen e Arclinea. Inoltre, come CEO di SMCP, ha gestito marchi come Sandro, Maje, Claudie Pierlot e Fursac, portando il gruppo alla quotazione in borsa.

La sua esperienza include anche posizioni di vertice nel colosso del lusso LVMH, come CEO di Moët & Chandon e Dom Pérignon, oltre che come Presidente del segmento Watches & Jewelry North America e CEO di Louis Vuitton North America.

Nuove prospettive per Vita sotto la guida di Lalonde

Secondo Nathalie Ahlström, Amministratore Delegato di Fiskars Group, l’arrivo di Daniel Lalonde rappresenta un’opportunità per accelerare la crescita della divisione Vita: «Daniel è il leader ideale per Vita, la sua esperienza nei marchi di lusso e nel retail internazionale sarà cruciale per sfruttare nuove opportunità di sviluppo a lungo termine».

Lalonde stesso ha dichiarato: «Sono entusiasta di entrare in Fiskars Group e guidare Vita. Il portafoglio di marchi è eccezionale e vanta un’eredità straordinaria nei segmenti premium e lusso. C’è un enorme potenziale per trasformare questi brand in icone del design globale».

Torna in alto