Jean-Christophe Babin, attuale Amministratore Delegato di Bulgari, assumerà dal 1° aprile anche la carica di CEO di LVMH Watches, la divisione orologiera del colosso francese del lusso. Il manager succede a Frédéric Arnault, che si prepara a guidare Loro Piana nell’ambito di un più ampio riassetto delle cariche in LVMH.
Continuità strategica per i marchi Hublot, TAG Heuer e Zenith
Nel nuovo incarico, Babin avrà la responsabilità di dirigere la strategia di sviluppo dei brand Hublot, TAG Heuer e Zenith. Riporterà a Stéphane Bianchi, CEO del polo orologi e gioielli di LVMH, e coordinerà direttamente Julien Tornare (CEO di Hublot), Antoine Pin (CEO di TAG Heuer) e Benoit de Clerck (CEO di Zenith).
“Jean-Christophe metterà a frutto la sua energia, visione imprenditoriale e straordinarie doti di leadership per sostenere una crescita ambiziosa e sostenibile della divisione”, ha dichiarato Bianchi.
Da Bulgari alla guida globale: un percorso di eccellenza
Alla guida di Bulgari dal 2013, Jean-Christophe Babin ha consolidato il posizionamento della maison romana nel settore dell’alta gioielleria e orologeria, contribuendo a rafforzarne l’identità internazionale e la presenza nei mercati di riferimento. La sua nomina alla guida dell’intera divisione orologi di LVMH conferma la fiducia del gruppo nel suo approccio strategico e nella sua capacità di innovare.
Una transizione all’insegna dell’evoluzione
Il passaggio di consegne con Frédéric Arnault arriva in un momento cruciale per LVMH Watches, che sotto la sua guida ha attuato sinergie operative tra i marchi e ha lavorato sul ripensamento del posizionamento di ciascuna maison. Con Babin al timone, la divisione si prepara a una nuova fase di consolidamento e rilancio globale.