Decathlon, leader mondiale nella distribuzione di articoli sportivi, ha annunciato la nomina di Javier López come nuovo Direttore Generale. Con questa scelta, l’azienda francese punta sull’esperienza interna, promuovendo una figura storica del gruppo per guidare la prossima fase di sviluppo strategico, dopo il mandato di Barbara Martin Coppola, in carica da marzo 2022.
La nomina arriva in un momento significativo per il gruppo, a pochi giorni dall’insediamento di Julien Leclercq, figlio del fondatore, alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione. Un doppio cambiamento ai vertici che segna l’avvio di una nuova fase all’insegna della continuità e della trasformazione sostenibile.
Esperienza interna e visione strategica
Entrato in Decathlon nel 1999, Javier López ha ricoperto ruoli chiave nei settori digitale, logistica e commercio al dettaglio. Dal 2012 al 2015 ha diretto le attività in Germania, per poi guidare la filiale spagnola come Direttore Generale dal 2015 al 2022. Più di recente, era stato nominato Direttore Esecutivo responsabile della catena del valore, incarico che ricopriva dall’ottobre 2022.
La sua conoscenza approfondita della cultura aziendale e del funzionamento operativo del gruppo rappresenta un vantaggio strategico per affrontare le sfide globali del settore e perseguire una crescita inclusiva e responsabile.
Continuità con uno sguardo al futuro
Julien Leclercq, Presidente del gruppo, ha sottolineato la piena fiducia nella leadership di Javier López, evidenziando la sua capacità di valorizzare le persone e guidare l’ambizione aziendale verso nuove leve di crescita sostenibile.
Fondata nel 1975 da Michel Leclercq, Decathlon è oggi presente in oltre 70 Paesi, con circa 100.000 dipendenti e 1.700 punti vendita nel mondo. L’azienda ha chiuso il 2023 con un fatturato di 15,6 miliardi di euro, confermandosi tra le marche più apprezzate a livello internazionale.
Le sfide e gli obiettivi futuri
La nuova guida dovrà affrontare sfide rilevanti legate all’innovazione, alla trasformazione digitale, alla sostenibilità della catena produttiva e alla gestione della reputazione globale. La recente attenzione mediatica su presunte pratiche scorrette nella supply chain, negate fermamente dal gruppo, sottolinea l’importanza di una governance responsabile e trasparente.
In questo scenario, l’esperienza operativa di Javier López potrà giocare un ruolo decisivo per rafforzare l’identità del marchio, promuovere una cultura aziendale inclusiva e sostenere lo sviluppo di soluzioni sportive accessibili, sostenibili e di alta qualità.