EQUITA, nell’ambito di un più ampio processo di rafforzamento della propria struttura di governance, ha annunciato la nomina di Luigi De Bellis (in foto) e Simone Riviera come nuovi Co-Direttori Generali di EQUITA Group, confermando l’impegno a supportare la strategia di crescita e diversificazione a lungo termine.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato le nomine contestualmente alla condivisione dei risultati relativi al 2024, anno in cui il Gruppo ha registrato ricavi netti pari a 79 milioni di euro e un utile netto di 14 milioni di euro.
De Bellis e Riviera: nuova leadership operativa per EQUITA Group
Entrambi già Vicedirettori Generali della controllata EQUITA SIM, Luigi De Bellis e Simone Riviera assumeranno ora un ruolo di vertice su tutto il Gruppo EQUITA, con deleghe operative estese e dirette. I due nuovi Co-Direttori Generali riporteranno direttamente ad Andrea Vismara, Amministratore Delegato del Gruppo, contribuendo alla gestione strategica e operativa della società.
Questa scelta mira a rafforzare il modello organizzativo di EQUITA, garantendo una leadership più ampia e sinergica nella gestione delle attività del Gruppo, in linea con le nuove sfide del settore e con le ambizioni di sviluppo.
Nuove nomine anche in EQUITA Capital SGR
Sempre in ottica di evoluzione della governance, il Consiglio di Amministrazione di EQUITA Capital SGR ha reso noto che alla prossima assemblea societaria verrà proposta una nuova configurazione manageriale:
- Paolo Pendenza, già Vicedirettore Generale, sarà proposto come nuovo Amministratore Delegato.
- Matteo Ghilotti assumerà la carica di Vice Presidente Esecutivo.
- Stefano Lustig sarà nominato Presidente Non Esecutivo.
Queste modifiche puntano a rafforzare ulteriormente la struttura decisionale e operativa di EQUITA Capital SGR, sostenendo la crescita delle attività di asset management e consolidando la posizione del Gruppo nel panorama finanziario.