GEA – Consulenti di Direzione, storica realtà di consulenza strategica attiva da oltre 60 anni al fianco delle imprese italiane, annuncia l’ingresso di Andrea Teja come nuovo Partner ed Equity Partner della società. Con una solida esperienza nel campo della trasformazione digitale e dell’AI evolution, Teja avrà un ruolo cruciale nel guidare la Business Unit dedicata all’innovazione tecnologica, istituita nel 2023 per accompagnare le imprese italiane nel percorso di transizione digitale.
Un percorso tra innovazione, strategia e leadership
Dopo aver iniziato la sua carriera nell’Accademia Navale Italiana, Teja ha prestato servizio per dieci anni nella Marina Militare, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità fino a diventare Capo del Dipartimento di Intelligence e Sistemi di Combattimento. A seguire, ha fondato la start-up Change It, affermandosi nel panorama dell’innovazione grazie al successo nel pre-acceleratore Bocconi4Innovation.
La sua formazione si è completata con un MBA all’IMD Business School di Losanna, dove ha affinato le sue competenze in innovazione digitale. Successivamente ha lavorato in McKinsey & Company, maturando un’esperienza significativa nella definizione di strategie digitali per grandi aziende. Prima del suo ingresso in GEA, ha ricoperto il ruolo di Chief Innovation Officer presso SYNLAB, multinazionale attiva nel settore healthcare.
Un contributo strategico per la digitalizzazione delle imprese
In GEA, Teja è oggi responsabile della Business Unit Digital Transformation e Innovazione, con l’obiettivo di supportare le aziende nella progettazione e implementazione di soluzioni digitali, in particolare nell’ambito di tecnologie emergenti come intelligenza artificiale, IoT, spatial computing e immersive technologies. Il suo contributo mira a integrare l’innovazione tecnologica con gli aspetti organizzativi, culturali e umani, in linea con l’approccio distintivo di GEA.
Questa nuova nomina si inserisce in un momento di forte cambiamento per il tessuto imprenditoriale italiano, dove l’urgenza di adottare la trasformazione digitale è guidata anche dall’evoluzione dell’IA generativa. In questo contesto, GEA rafforza il proprio impegno come partner strategico per le imprese che vogliono affrontare queste sfide in modo concreto e sostenibile.
Visione e metodo: il valore delle persone al centro
“La Marina Militare, dove sono cresciuto professionalmente prima di McKinsey & Company, si fonda sul binomio tradizione ed innovazione, due valori fondanti che ho ritrovato nello stile che connota GEA nella propria attività di advisory e di consulenza strategica. Per preservare questo delicato binomio è di centrale importanza lavorare sulla qualità delle persone e sullo spirito che le guida, vero asset di un modello di consulenza votato a trasferire concretezza ai propri clienti. It’s not the what, It’s how, It’s the who…” ha dichiarato Andrea Teja.
Con il suo ingresso nel board, GEA – Consulenti di Direzione rafforza il proprio posizionamento come punto di riferimento per l’innovazione digitale strategica, in particolare per le imprese italiane a conduzione familiare e imprenditoriale che cercano un supporto personalizzato e concreto.