Josep Maria Recasens nominato CEO di Ampere, la divisione EV di Renault

Renault rafforza la strategia di transizione elettrica nominando Josep Maria Recasens nuovo Chief Executive Officer della divisione Ampere, interamente dedicata allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici. La nomina sarà effettiva dal 1° aprile, segnando un passaggio cruciale per il gruppo francese nel consolidamento della propria posizione nel mercato dell’e-mobility in Europa.

Un nuovo timoniere per la mobilità elettrica

Attualmente Chief Operations Officer di Renault, Recasens succederà a Luca de Meo, che ha guidato Ampere sin dalla sua creazione. La nuova responsabilità permetterà a Recasens di dirigere una struttura chiave per il futuro industriale del gruppo, incentrata sull’innovazione tecnologica, sulla produzione sostenibile e sull’espansione della gamma elettrica.

L’Amministratore Delegato del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha espresso piena fiducia nel successore, sottolineando come Recasens abbia le competenze e la visione necessarie per accelerare la crescita di Ampere come elemento centrale della strategia green dell’azienda.

Competenze e sfide strategiche

Con una lunga esperienza in ambito operativo e gestionale all’interno del settore automobilistico, Josep Maria Recasens è stato protagonista nella gestione dell’efficienza industriale e nell’ottimizzazione dei processi. Il suo nuovo incarico prevede la guida di Ampere in una fase decisiva, con sfide legate alla scalabilità della produzione elettrica, al contenimento dei costi e al rafforzamento della competitività europea rispetto ai giganti asiatici e americani.

La sua nomina rappresenta un segnale chiaro della volontà di Renault di rendere Ampere un attore protagonista nella trasformazione del settore, capace di sviluppare tecnologie proprietarie e rispondere in modo efficace alla crescente domanda di mobilità sostenibile.

Torna in alto