Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della Asl di Frosinone

Arturo Cavaliere, professionista di consolidata esperienza in ambito sanitario e attuale Presidente della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, è stato nominato Direttore Generale della Asl di Frosinone dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. La nomina è effettiva da subito e durerà fino alla scadenza naturale del mandato.

Una scelta strategica per superare le tensioni territoriali

Il cambio di vertice avviene in un contesto caratterizzato da forti tensioni politiche locali che hanno recentemente ostacolato l’efficienza dell’Azienda Sanitaria. L’arrivo di Cavaliere, che lascia la guida della Asl Roma 6 dopo meno di un mese, rappresenta un segnale forte da parte della Regione: una risposta tecnica e autorevole per riportare equilibrio e pragmatismo nella sanità ciociara, lasciando fuori le dinamiche di potere locale.

Il profilo di Arturo Cavaliere

Nato a Mormanno (Cosenza) l’8 gennaio 1969, Cavaliere è laureato in Farmacia, con specializzazione in Farmacia ospedaliera. È docente universitario, componente del Comitato etico dell’AIFA per le sperimentazioni cliniche avanzate e ha diretto diverse strutture sanitarie di rilievo, tra cui la Asl di Viterbo, l’IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata e l’Azienda ospedaliera Sant’Andrea. Il suo background lo rende il profilo ideale per un incarico tanto complesso quanto decisivo per il territorio.

Un incarico per rafforzare efficienza e autorevolezza nella sanità locale

Con questa nomina, la Regione Lazio punta a garantire continuità gestionale, qualità nei servizi e un rilancio dell’intero sistema sanitario provinciale, affidandosi a una figura riconosciuta per competenza e rigore. Cavaliere avrà il compito di consolidare i percorsi assistenziali, rafforzare il personale e allontanare l’Azienda dalle logiche politicizzate, riportando il focus sulla salute dei cittadini.

Torna in alto