Madeinadd sceglie Andrea Gorlezza come CEO

Andrea Gorlezza è stato nominato Chief Executive Officer di Madeinadd, tech company innovativa nata con l’obiettivo di supportare la transizione verso la produzione additiva dell’industria manifatturiera. Il progetto è frutto dell’iniziativa congiunta tra CDP Venture Capital Sgr, Gruppo Dumarey e Mimete, e si configura come una vera e propria joint venture di sistema, pensata per accelerare l’evoluzione tecnologica e digitale del settore.

Competenze internazionali e visione industriale

Con una laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e un solido background formativo in prestigiose scuole come SDA Bocconi, IMD e la Rotman School of Management dell’Università di Toronto, Gorlezza ha sviluppato un percorso professionale di alto profilo. Ha iniziato la carriera in Continental AG in Germania, per poi ricoprire ruoli di crescente responsabilità tra Svizzera e Italia in realtà come ABB Lummus Global, B&B Italia, Schindler Group e infine Wittur Group.

La sua esperienza venticinquennale in industrie manifatturiere lo rende un profilo ideale per guidare Madeinadd in una fase chiave di crescita e consolidamento, apportando una profonda conoscenza dei processi industriali e una comprovata capacità di trasformazione organizzativa.

Obiettivi strategici e valore aggiunto per il settore

Nel suo nuovo ruolo, Gorlezza sarà chiamato a consolidare la posizione di Madeinadd come partner di riferimento per le aziende che vogliono innovare i processi produttivi grazie alla produzione additiva. La piattaforma dell’azienda integra consulenza specializzata, tecnologie avanzate, sostenibilità ed efficienza operativa, elementi che costituiscono i pilastri della sua offerta.

“Siamo all’inizio di un entusiasmante cammino”, ha dichiarato Gorlezza, sottolineando la qualità del team e la forza della visione condivisa con gli azionisti. La sua mission sarà quella di traghettare la società in un momento cruciale per la trasformazione digitale dell’industria manifatturiera, rafforzando l’impatto di Madeinadd come innovatore tecnologico in un ecosistema produttivo in rapida evoluzione.

Torna in alto