Tyche Bank, realtà emergente nel panorama bancario italiano, ha annunciato la nomina di Stefano Pelloni come nuovo Chief Operating Officer (COO). A soli nove mesi dalla nascita della banca, questa scelta segna un ulteriore passo nella strutturazione del Management Team, fino a oggi guidato ad interim da Francesco De Marco, attuale Vice Direttore Generale.
Con una lunga esperienza nel settore bancario e una solida preparazione in ambiti strategici come controlli interni, trasformazione digitale, ICT, organizzazione e gestione HR, Pelloni assume un ruolo chiave per l’implementazione del piano di crescita dell’istituto.
Un profilo manageriale con solide competenze multidisciplinari
Classe 1981, Stefano Pelloni si è laureato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, completando la sua formazione con un Master all’Università di Pisa. Dopo un percorso iniziale in una delle Big4, ha proseguito la carriera nel settore bancario, ricoprendo ruoli sempre più rilevanti. Dal 2016, è stato una figura centrale nel Gruppo Banca Privata Leasing, dove ha guidato l’Area Organizzazione, ICT e HR.
Nel suo nuovo incarico, riporterà direttamente alla Direzione Generale, con la responsabilità di coordinare le aree Organizzazione, ICT, Operations, Comunicazione e Marketing. Avrà inoltre il compito di presidiare l’efficienza dei processi aziendali, migliorare la qualità dei servizi e garantire il rispetto delle disposizioni di vigilanza.
Un ruolo strategico per l’evoluzione della banca
“Le competenze di Stefano aiuteranno la banca nell’execution del piano strategico”, ha dichiarato Francesco De Marco, sottolineando la volontà di Tyche Bank di consolidarsi come istituto moderno e innovativo. “L’obiettivo è ottimizzare i processi e sviluppare l’area ICT per offrire un servizio sempre più qualificato ai nostri clienti”.
Dal canto suo, Pelloni ha espresso entusiasmo per la sfida: “Entrare in Tyche Bank rappresenta una straordinaria opportunità. Il settore bancario è in piena trasformazione e credo che, con un approccio strutturato e tecnologicamente avanzato, possiamo rispondere in modo efficace e originale alle esigenze di un mercato sempre più complesso”.