Laura Audi è stata eletta all’unanimità nuova Presidente di FIAVET Piemonte, succedendo a Gabriella Aires, che ha ricoperto l’incarico per due mandati consecutivi. Imprenditrice del settore turistico e titolare di Somewhere Tour&Events, Audi porta con sé un’esperienza consolidata sia come tour operator sia come Vicepresidente dell’Associazione.
La sua nomina segna la volontà di dare continuità al percorso avviato negli ultimi anni, rafforzando il ruolo di FIAVET Piemonte come punto di riferimento per le agenzie di viaggio e i tour operator del territorio. La nuova Presidenza punta a sostenere gli operatori del comparto attraverso attività di rappresentanza istituzionale, promozione di sinergie di settore e contrasto all’abusivismo.
Collaborazioni e priorità per il futuro
Nel contesto di una crescita costante dei flussi turistici verso l’Italia, FIAVET Piemonte intende valorizzare l’incoming come leva di sviluppo. A tal fine, l’Associazione continuerà la collaborazione con ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, per favorire l’incontro tra turismo culturale e agenzie di viaggio, e con Italea, il programma del Ministero degli Affari Esteri dedicato al turismo delle radici, rivolto ai discendenti degli italiani emigrati.
Tra gli obiettivi principali, anche il potenziamento della rete con realtà locali come Federalberghi Torino, per ampliare la visione sul turismo integrato e la ricettività regionale.
Un’esperienza a servizio degli associati
Audi ha dichiarato di voler mettere al servizio degli Associati la propria esperienza maturata nel settore, affrontando le sfide future con passione, competenza e una forte attenzione alla tutela della professionalità degli operatori. Il nuovo Consiglio Direttivo vede la partecipazione di figure di rilievo tra cui Claudio Cristofaro (Vicepresidente), Igor Giuliano, Barbara Parodi, Elisa Ramanzin, Fabrizio Pio, Roberto Girino, oltre alla stessa Gabriella Aires, che continuerà a offrire il suo contributo in giunta.
Continuità e nuove sfide
La transizione alla nuova Presidenza avviene in un momento di trasformazione del settore turistico, tra innovazione e riposizionamento post-pandemico. L’esperienza di Laura Audi sarà fondamentale per guidare l’Associazione in un mercato in evoluzione, valorizzando la rete territoriale, le opportunità di incoming e il dialogo con le istituzioni.