Barclays ha annunciato la nomina di Kieran Whitty a Co-Responsabile del settore Healthcare per Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Whitty lavorerà al fianco di Sid Chhibbar, già in carica dal 2015, per rafforzare la strategia della banca nel settore sanitario.
Questa nomina sottolinea l’impegno di Barclays nell’espandere la propria presenza nel Regno Unito e in Europa continentale, mercati chiave per la crescita della banca d’investimento.
L’esperienza di Kieran Whitty e il suo contributo strategico
Kieran Whitty entra in Barclays dopo una carriera di 18 anni presso Bank of America, dove ha ricoperto il ruolo di Managing Director nel team EMEA Healthcare. Ha maturato una solida esperienza nella consulenza a clienti del settore sanitario, con un focus su servizi sanitari e tecnologia medica (medtech). Tra le operazioni più recenti seguite da Whitty, si segnalano l’assistenza a PureHealth nell’acquisizione di Hellenic Healthcare Group e la consulenza a Nordic Capital nella cessione di Sunrise Medical.
La sua profonda conoscenza del settore e le sue relazioni consolidate con aziende e sponsor finanziari saranno fondamentali per rafforzare l’attività di Barclays nel comparto sanitario.
Le dichiarazioni dei vertici Barclays
“La vasta competenza di Kieran Whitty e la sua capacità di supportare i clienti in operazioni strategiche completeranno perfettamente la nostra consolidata presenza nel settore sanitario”, ha dichiarato Richard Landgarten, Global Head of Healthcare and Real Estate. “Siamo entusiasti di ampliare le nostre capacità per aiutare i clienti a crescere”.
Anche Alisdair Gayne, Co-Head of Investment Banking EMEA, ha sottolineato l’importanza della nomina: “L’ingresso di Kieran Whitty conferma il nostro impegno nel rafforzare il team con talenti senior e nel potenziare il nostro franchising EMEA, consolidando le relazioni con i clienti e guidando la crescita nel settore”.
Prossimi passi e obiettivi della nomina
Whitty entrerà ufficialmente in Barclays nel mese di giugno e opererà dalla sede di Londra, riportando direttamente a Richard Landgarten. Il suo arrivo punta a consolidare la posizione della banca come leader nel settore sanitario, grazie a un approccio focalizzato su crescita, innovazione e supporto alle aziende clienti.