Delsey Paris ha annunciato il ritorno di Isabelle Parize nel ruolo di CEO, posizione che aveva già ricoperto dal 2018 al 2021. Durante il suo primo mandato, Parize ha guidato il marchio attraverso un periodo complesso, garantendone la continuità operativa durante la pandemia. Dopo aver passato il testimone nel 2021 a Davide Traxler, specialista in turnaround aziendali, Parize ha mantenuto un ruolo chiave all’interno dell’azienda come Presidente del Consiglio di Sorveglianza.
Con questo nuovo incarico, Isabelle Parize punta a rafforzare la posizione di Delsey nel settore della valigeria premium e a sostenere la crescita internazionale del brand.
Un’esperienza consolidata nel retail e nel management globale
La carriera di Isabelle Parize si distingue per una solida esperienza nei settori del retail, del marketing e della gestione aziendale. Ha iniziato il suo percorso in Procter & Gamble, dove ha ricoperto ruoli strategici per 13 anni nel brand management. Nel 1994, è entrata in Henkel come Vicepresidente per Europa, Africa e Medio Oriente, ampliando la sua esperienza nei mercati globali.
Successivamente, ha guidato Canal+ Distribution (gruppo Vivendi) prima di approdare nel mondo della profumeria selettiva. Nel 2011, è stata nominata Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nocibé, e nel 2015 ha assunto il ruolo di CEO di Douglas, in seguito all’acquisizione di Nocibé da parte del colosso tedesco.
Oltre al suo impegno in Delsey Paris, Isabelle Parize fa parte dei Consigli di Amministrazione di Coty (dal 2020) e di Carbios, azienda specializzata in biotecnologie ambientali (dal 2022).
Delsey Paris: un marchio in crescita globale
Fondata nel 1946, Delsey Paris si posiziona come leader europeo della valigeria premium e terzo brand a livello mondiale nel settore. Il marchio commercializza le sue collezioni sia online che attraverso una rete di oltre 6.500 punti vendita in 90 Paesi.
Nel 2024, Delsey ha rafforzato la sua presenza internazionale con l’apertura di un flagship store sugli Champs-Élysées a Parigi e conta attualmente 68 negozi all’estero, con una forte presenza in Asia. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato chiave per l’azienda, generando il 40% delle vendite globali.
Dopo le difficoltà legate alla pandemia, Delsey Paris ha registrato una forte ripresa, con un fatturato di 250 milioni di euro nel 2023, segnando un incremento del 20%. Con il ritorno di Isabelle Parize alla guida, il brand punta a consolidare questa crescita e a espandere ulteriormente la sua influenza nel settore della valigeria di lusso.