Alpine ha annunciato la nomina di Capucine Lorenzi a Chief Operating Officer (COO) del brand a partire dal 1° aprile 2025. In questa nuova posizione, Lorenzi guiderà le performance operative globali del marchio, assicurando velocità, coerenza ed efficienza nell’attuazione della strategia aziendale. Sarà inoltre responsabile del coordinamento dei progetti interfunzionali, con l’obiettivo di ottimizzare i processi e consolidare il posizionamento competitivo di Alpine nel settore automobilistico.
Continuità nella leadership degli Acquisti
Dopo aver assunto la direzione del Dipartimento Acquisti di Alpine nel 2024, Lorenzi continuerà a ricoprire il ruolo di Direttrice Acquisti, mantenendo la supervisione della strategia di approvvigionamento premium del brand. In questa funzione, continuerà a riportare a François Provost, Chief Procurement, Partnerships & Public Affairs Officer del Gruppo Renault.
Un percorso tra eccellenza e innovazione
Lorenzi vanta un’esperienza ventennale nel settore degli acquisti e della supply chain. Ha iniziato la sua carriera nel 2002 presso il Gruppo Valeo, dove ha operato come Buyer di componenti elettronici. Successivamente, ha trascorso diversi anni in Ferrari, arrivando a ricoprire il ruolo di Direttrice Acquisti Diretti dei Materiali per Veicoli, contribuendo all’ottimizzazione della catena di fornitura per le iconiche vetture del Cavallino Rampante.
Nel 2022, Lorenzi ha assunto l’incarico di Chief Procurement Officer presso GNV (Grandi Navi Veloci), maturando ulteriori competenze nel settore della mobilità. A febbraio 2024, il suo ingresso in Alpine alla guida degli Acquisti ha segnato un passo importante nella strategia di crescita del brand.
Una nomina chiave per il futuro di Alpine
Nel suo nuovo ruolo di COO, Lorenzi entrerà a far parte sia del Comitato Direttivo di Alpine sia del Comitato di Direzione di Renault Group Procurement. Riporterà direttamente a Philippe Krief, CEO di Alpine, contribuendo attivamente all’evoluzione della casa automobilistica in un’epoca di trasformazione e innovazione.