Il Consiglio di Amministrazione di Veolia, riunitosi l’11 marzo 2025, ha deliberato, su raccomandazione del Comitato Nomine, di proporre all’Assemblea Generale del 24 aprile 2025 la nomina di tre nuovi Amministratori Indipendenti. Le nomine rafforzeranno la diversità di esperienze e competenze della governance aziendale.
I nuovi membri del Consiglio di Amministrazione
Philippe Brassac – Amministratore Delegato di Crédit Agricole SA
Philippe Brassac, attuale Amministratore Delegato di Crédit Agricole SA, vanta una lunga esperienza nel settore bancario. Laureato presso l’École Nationale de la Statistique et de l’Administration Économique (ENSAE), ha ricoperto ruoli di primo piano in Crédit Agricole du Gard, Crédit Agricole Provence Côte d’Azur e nella Caisse Nationale de Crédit Agricole. Dal 2015 è alla guida di Crédit Agricole SA.
Nel Consiglio di Veolia, Brassac entrerà a far parte del Comitato Nomine e del Comitato Purpose.
Arnaud Caudoux – Vicedirettore Generale di Bpifrance
Arnaud Caudoux (in foto), attuale Vicedirettore Generale di Bpifrance, è laureato presso l’École Polytechnique e l’École Nationale des Ponts et Chaussées. Dopo un’esperienza in Accenture e AT Kearney, ha assunto ruoli dirigenziali in OSEO prima di entrare in Bpifrance, dove è diventato Direttore Esecutivo e Direttore Finanziario nel 2013.
Nel Consiglio di Veolia, Caudoux farà parte del Comitato Conti e Revisione e del Comitato Ricerca, Innovazione e Sviluppo Sostenibile.
Elena Salgado – Presidente della Fondazione Abertis
Elena Salgado, attuale Presidente della Fondazione Abertis, è un’ex Ministra dell’Economia e delle Finanze della Spagna, con una lunga carriera nella pubblica amministrazione e nel settore privato. Laureata in ingegneria industriale presso la Università Politecnica di Madrid, ha ricoperto numerosi incarichi governativi, tra cui Ministro della Sanità, Ministro della Pubblica Amministrazione e Vicepresidente del Governo.
Nel Consiglio di Veolia, Salgado entrerà a far parte del Comitato Retribuzioni e del Comitato Ricerca, Innovazione e Sviluppo Sostenibile.
Un Consiglio sempre più inclusivo e diversificato
Con queste nomine, il Consiglio di Amministrazione di Veolia raggiungerà un totale di 15 membri, garantendo una rappresentanza equa tra uomini e donne (50% ciascuno, escludendo gli amministratori dipendenti). Questo rinnovamento rafforza la governance dell’azienda e la sua capacità di affrontare le sfide globali attraverso innovazione e sostenibilità.
Il Consiglio di Amministrazione ringrazia Marion Guillou, il cui mandato giungerà a termine, e Francisco Reynès, che ha deciso di concludere il proprio incarico.
Il ruolo chiave di Veolia nella trasformazione ecologica
Veolia è un leader globale nella trasformazione ecologica, operando in 215.000 dipendenti in cinque continenti. Il gruppo fornisce soluzioni avanzate per la gestione di acqua, rifiuti ed energia, contribuendo a un uso più efficiente delle risorse.
Nel 2024, Veolia ha:
- Fornito acqua potabile a 111 milioni di persone e servizi igienici a 98 milioni.
- Prodotto 42 milioni di megawattora di energia.
- Trattato 65 milioni di tonnellate di rifiuti.
Con queste nuove nomine, l’azienda continua a rafforzare la propria missione, puntando su competenze finanziarie, strategiche e innovative per affrontare le sfide ambientali globali.