
L’impatto di Stefano Domenicali sulla Formula 1
Domenicali, nato a Imola nel 1965, è stato Team Principal della Ferrari dal 2008 al 2014, prima di assumere il ruolo di Presidente e CEO della Formula 1 il 1° gennaio 2021. La sua gestione è stata determinante per portare la F1 a nuovi livelli di successo, trasformandola in uno sport sempre più globale e attrattivo per pubblico e sponsor.
Nel comunicato ufficiale, Liberty Media, proprietaria della Formula 1, ha sottolineato come il contributo di Domenicali sia stato fondamentale per la crescita del campionato e il suo posizionamento come leader nel panorama sportivo internazionale.
Il futuro della Formula 1 sotto la leadership di Domenicali
Nei prossimi anni, Domenicali sarà chiamato a proseguire l’evoluzione della Formula 1, con particolare attenzione a:
- Innovazione tecnologica, con lo sviluppo di motori sempre più sostenibili e performanti.
- Espansione globale, con nuovi Gran Premi in mercati emergenti.
- Miglioramento dello spettacolo, attraverso format di gara più coinvolgenti.
- Sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi di carbon neutrality della F1.
Con questa conferma, la Formula 1 ribadisce la volontà di consolidare la propria crescita e attrattività, affidandosi alla visione strategica di Domenicali per affrontare le sfide future dello sport automobilistico.