Intel sceglie Lip-Bu Tan come nuovo CEO: una svolta strategica per il futuro dei chip

Dopo mesi di speculazioni, Intel ha finalmente annunciato il successore di Pat Gelsinger alla guida dell’azienda. A partire dal 18 marzo 2025, il nuovo CEO sarà Lip-Bu Tan, un nome sorprendente ma con un background strategico solido. Tan, che aveva lasciato il consiglio di amministrazione di Intel appena due mesi fa per apparenti divergenze sulla direzione aziendale, torna ora con un ruolo di leadership, pronto a rinnovare la visione del colosso dei semiconduttori.

Lip-Bu Tan: un leader tra tecnologia e business

La nomina di Lip-Bu Tan segna una svolta per Intel, che in passato ha spesso scelto amministratori delegati con un forte background ingegneristico. Il presidente di Intel, Frank D. Yeary, ha sottolineato l’importanza di questa decisione:
“Tan è un leader eccezionale, con esperienza nel settore tecnologico, relazioni profonde nell’ecosistema delle fonderie e una comprovata capacità di creare valore per gli azionisti”.

Un curriculum di innovazione e trasformazione

Lip-Bu Tan ha guidato Cadence Design Systems dal 2009 al 2021, portando l’azienda a raddoppiare i ricavi e migliorare i margini di profitto grazie a un’innovazione orientata ai clienti e a un profondo cambiamento culturale. Inoltre, attraverso la sua società di investimenti, Walden International, ha sostenuto numerose aziende nel settore dei semiconduttori, dell’energia alternativa e dei media digitali, con operazioni strategiche negli Stati Uniti e in Asia.

Una formazione d’eccellenza per affrontare le sfide del settore

Tan vanta un percorso accademico multidisciplinare che unisce fisica, ingegneria nucleare e business:

  • Laurea in Fisica – Nanyang Technological University (Singapore)
  • Master in Ingegneria Nucleare – MIT (Massachusetts Institute of Technology)
  • MBA – Università di San Francisco

Questa combinazione unica di competenze tecniche e gestionali potrebbe essere determinante per Intel, in un momento in cui l’azienda deve affrontare la concorrenza sempre più agguerrita di TSMC, Samsung e Nvidia.

Le prime dichiarazioni di Lip-Bu Tan: una visione per il futuro

Nel suo primo intervento da CEO designato, Tan ha espresso grande entusiasmo per la nuova sfida:
“Ho un enorme rispetto per Intel e vedo opportunità significative per ridisegnare il nostro business in modo da servire meglio i clienti e creare valore per gli azionisti”.

La sua strategia sembra puntare sulla Intel Foundry, una divisione chiave per competere nel settore delle fonderie, mentre la roadmap tecnologica dell’azienda sarà fondamentale per garantire un ruolo di primo piano nella produzione di chip avanzati.

Nel frattempo, David Zinsner e Michelle Johnston Holthaus, che hanno ricoperto il ruolo di co-CEO ad interim, torneranno alle loro rispettive posizioni di CFO e CEO di Intel Products.

La nomina di Lip-Bu Tan arriva in un momento cruciale per Intel, che dovrà affrontare sfide importanti nel settore dei semiconduttori e riconquistare la leadership tecnologica nel mercato globale.

Torna in alto