Allegro MicroSystems nomina Mike Doogue Presidente e CEO

Allegro MicroSystems, Inc., leader globale nelle soluzioni di potenza e sensori per il controllo del movimento e sistemi ad alta efficienza energetica, ha annunciato la nomina di Mike Doogue come nuovo Presidente e CEO, nonché membro del Consiglio di Amministrazione.

Con oltre 27 anni di esperienza in Allegro, Doogue è stato una figura chiave nello sviluppo di tecnologie innovative per l’azienda. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente Esecutivo e Chief Technology Officer (CTO), supervisionando tecnologia, produzione, supply chain e qualità.

Un percorso di eccellenza tecnologica

Nel corso della sua carriera, Mike Doogue ha guidato il progresso tecnologico di Allegro, ricoprendo anche la posizione di Senior Vice President of Technology and Products. A testimonianza delle sue competenze, Doogue detiene 75 brevetti statunitensi nel settore dei semiconduttori.

Il Consiglio di Amministrazione, attraverso le parole di Joseph Martin, Lead Independent Director, ha sottolineato come Doogue sia la scelta ideale per guidare Allegro nella sua fase di crescita:
“Mike Doogue è stato determinante nel definire la nostra strategia e creare prodotti innovativi per i clienti. La sua esperienza e visione strategica contribuiranno al successo futuro di Allegro”.

Il passaggio di testimone da Vineet Nargolwala

Doogue succede a Vineet Nargolwala, che lascia la carica di Presidente e CEO dopo quasi tre anni. Nel suo primo commento ufficiale, il nuovo CEO ha dichiarato:
“Sono grato per l’opportunità di guidare questa straordinaria azienda. Ho passato la mia carriera a plasmare la nostra proposta di valore e sono entusiasta di continuare a promuovere la nostra leadership tecnologica”.

Da parte sua, Nargolwala ha espresso fiducia nel futuro di Allegro sotto la guida di Doogue:
“Ho lavorato a stretto contatto con Mike e sono certo che l’azienda sarà in ottime mani”.

Con questa nuova leadership, Allegro MicroSystems punta a rafforzare la propria posizione nei settori automotive e industriale, consolidando il suo ruolo di leader tecnologico globale.

Torna in alto