
Douglas annuncia la nomina di Marco Giorgetta come nuovo Chief Financial Officer (CFO) del gruppo, in sostituzione di Mark Langer, che ha deciso di lasciare l’azienda. Il Consiglio di Sorveglianza ha ufficialmente approvato le dimissioni di Langer e la nomina di Giorgetta, che assumerà il nuovo incarico a partire dal 1° maggio.
Un leader finanziario con esperienza nel settore beauty e retail
Attualmente CFO di Douglas Southern Europe e Italia, Giorgetta vanta una solida esperienza nel settore della finanza e del retail, con una profonda conoscenza del mercato della bellezza e dell’azienda. Il CEO di Douglas, Sander van der Laan, ha dichiarato: “Con Marco Giorgetta acquisiamo un manager esperto, che conosce a fondo la nostra azienda. Siamo felici di aver trovato un eccellente successore interno, con forti capacità di leadership ed esperienza, garantendo così continuità nelle nostre attività finanziarie e oltre”.
Il percorso professionale di Marco Giorgetta
Entrato in Douglas Italia nel 2017 come CFO, Giorgetta ha assunto nel 2021 anche la responsabilità della regione Southern Europe. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di CFO di Limoni, storica catena di profumerie italiane acquisita da Douglas.
Dal 2011 al 2017, ha lavorato per le società di private equity Bridgepoint e Orlando Italy, mentre all’inizio della sua carriera ha operato nella divisione Investment Banking di Morgan Stanley.
Le dichiarazioni di Marco Giorgetta
Nel commentare la sua nomina, Giorgetta ha affermato: “Apprezzo la fiducia che mi è stata accordata per questo ruolo e non vedo l’ora di affrontare le nuove sfide. Lavorerò con entusiasmo con i colleghi di Düsseldorf e delle diverse aree geografiche, nonché con Sander van der Laan e Philipp Andrée nel Consiglio di Amministrazione. Questo è un nuovo capitolo emozionante, e sono certo che insieme continueremo a portare avanti con successo il percorso del gruppo Douglas”.
Una transizione strategica per Douglas
Con la nomina di Giorgetta, Douglas punta a garantire continuità e stabilità nelle sue attività finanziarie, rafforzando al tempo stesso la sua strategia di crescita nel settore beauty & retail. La sua esperienza e conoscenza del mercato saranno elementi chiave per affrontare le prossime sfide e opportunità dell’azienda.