Antonella Oliviero è stata eletta presidente di Assoprovider, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell’associazione che rappresenta gli operatori di prossimità nel settore dei servizi Internet e della connettività.
L’elezione è avvenuta durante APRO25, l’evento celebrativo per il 25° anniversario di Assoprovider, svoltosi a Roma. Oliviero prende il posto di Giovanbattista Frontera, che lascia la presidenza al termine del suo mandato.
L’impegno per un mercato delle telecomunicazioni più equo
Nel suo discorso di insediamento, Antonella Oliviero ha ringraziato i predecessori per il lavoro svolto e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra gli operatori del settore:
“L’associazionismo è parte integrante della mia vita. Credo fermamente che la condivisione sia la chiave per affrontare e risolvere le sfide. Siamo colleghi, uniti dagli stessi obiettivi, e con uno spirito costruttivo possiamo raggiungere traguardi importanti”.
La nuova presidente guiderà l’associazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore competitività nel mercato delle telecomunicazioni, supportando le aziende che operano nel settore dei servizi Internet.
Il nuovo consiglio direttivo di Assoprovider
Oltre alla nomina della presidente, l’assemblea ha rinnovato il consiglio direttivo, che sarà composto da:
- Marco Caldarazzo
- Marcello Cama (Vicepresidente)
- Giuseppe Perito
- Massimiliano Fava
- Matteo Fici (Tesoriere)
- Giovanbattista Frontera (Vicepresidente)
- Francesco Di Lecce
- Antonella Oliviero (Presidente)
Assoprovider: la voce degli operatori indipendenti
Fondata nel 1999, Assoprovider è la principale associazione indipendente di Internet Service Provider (ISP) in Italia. La sua missione è quella di contrastare il predominio dei grandi operatori e favorire un mercato più equo e competitivo per le aziende che forniscono connettività e servizi digitali.
Con l’elezione di Antonella Oliviero, l’associazione apre una nuova fase di sviluppo, puntando su innovazione, digitalizzazione e sostegno alle imprese locali.