Alessandro De Stefano entra nella European Society for Swallowing Disorders

Il Dottor Alessandro De Stefano, responsabile del servizio di Otofoniatria e Logopedia presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL Taranto, è stato nominato Istruttore della European Society for Swallowing Disorders (ESSD). La prestigiosa società scientifica internazionale si occupa di promuovere la ricerca, l’istruzione e il miglioramento delle cure per i disturbi della deglutizione.

L’importanza della ESSD nella ricerca sulla deglutizione

La European Society for Swallowing Disorders (ESSD) è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che riunisce professionisti sanitari e ricercatori per migliorare la qualità delle cure ai pazienti con disfagia. La società opera in tutta Europa, favorendo la diffusione di approcci innovativi per la gestione delle problematiche legate alla deglutizione, con un impatto positivo sulla salute e sulla qualità della vita dei pazienti.

Il contributo di Alessandro De Stefano alla ricerca sulla disfagia

Il Dottor De Stefano ha maturato una significativa esperienza nel trattamento dei disturbi della deglutizione, contribuendo in modo attivo al miglioramento delle pratiche terapeutiche. Negli ultimi quattro anni, presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione di viale Magna Grecia (ASL Taranto), ha eseguito:

  • Oltre 6.000 prestazioni dedicate allo studio della deglutizione;
  • Circa 650 trattamenti riabilitativi logopedici per pazienti con disturbi della deglutizione;
  • Supporto a persone affette da patologie neurologiche, neurodegenerative e oncologiche che ostacolano la normale deglutizione.

Il suo lavoro ha contribuito a migliorare la diagnosi, la terapia e la riabilitazione di pazienti con disfagia, rendendo il servizio della ASL Taranto un punto di riferimento nel settore.

La disfagia: un disturbo complesso con impatti sulla salute

La disfagia è una condizione che rende difficile deglutire cibi e liquidi, con conseguenze che possono includere:

  • Malnutrizione e disidratazione;
  • Polmonite da aspirazione;
  • Dolore e difficoltà nel mangiare, con impatti significativi sulla qualità della vita.

L’impegno del Dottor De Stefano nella ricerca e nella pratica clinica aiuta a migliorare le prospettive di trattamento per chi soffre di questa patologia, garantendo percorsi riabilitativi più efficaci e innovativi.

Torna in alto