La Fondazione Rete Lirica delle Marche ha annunciato la nomina di Stefania Donzelli come nuova Direttrice Artistica. Il soprano marchigiano, originaria di Fermo, vanta un’importante carriera internazionale e un consolidato impegno nella formazione musicale. Attualmente, insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro e ha collaborato con la Fondazione per le attività formative. Il suo incarico sarà valido fino al 31 dicembre 2025.
L’impegno per la lirica e la formazione del pubblico
Nel commentare la sua nomina, Stefania Donzelli ha dichiarato:
“Accolgo quest’incarico con orgoglio e gratitudine. Metterò al servizio della Rete Lirica tutta la mia esperienza di palcoscenico e il patrimonio di relazioni maturato negli anni. Ritengo fondamentale la formazione per la crescita del pubblico e la vocazione operistica delle Marche, rafforzata dalla candidatura dei nostri teatri a patrimonio UNESCO, merita di essere valorizzata sempre più.”
Un assetto gestionale completo per la Fondazione
Con questa nomina si completa la struttura della Fondazione Rete Lirica delle Marche, presieduta da Francesco Ciabattoni e diretta da Caterina Pierangeli. Il Consiglio Direttivo include figure di spicco del panorama culturale e istituzionale regionale, come:
- Giulio Cesare Pascali (Avvocato e Consigliere Comunale di Fermo)
- Stefano Mirisola (Presidente della Fondazione Teatro della Fortuna)
- Roberta Faraotti (Vicepresidente di Confindustria Ascoli Piceno)
Prossimi appuntamenti: Madama Butterfly nei teatri marchigiani
Intanto, la Fondazione si prepara alla Stagione Lirica 2024/2025, con la produzione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, in scena:
- 29 marzo – Teatro della Fortuna di Fano
- 5 aprile – Teatro dell’Aquila di Fermo
- 12 aprile – Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
La regia, originariamente curata dal grande soprano Renata Scotto, sarà ripresa da Renato Bonajuto, con la direzione d’orchestra di Cesare della Sciucca e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini. Il cast include artisti di prestigio come Vittoria Yeo (Cio-Cio-San), Matteo Roma (Pinkerton) e Sergio Vitale (Sharpless).