Air New Zealand ha annunciato che il suo Amministratore Delegato, Greg Foran, lascerà la guida della compagnia aerea nell’ottobre 2025, dopo cinque anni alla guida del vettore. La compagnia ha già avviato la ricerca di un successore attraverso una selezione a livello globale.
Una leadership in un periodo complesso
Foran ha guidato Air New Zealand in uno dei periodi più turbolenti della sua storia, affrontando:
- Le restrizioni della pandemia, che hanno fortemente limitato il traffico aereo internazionale.
- La carenza di componenti per i motori, che ha avuto un impatto sulla disponibilità della flotta.
- La forte concorrenza di Qantas Airways e Virgin Australia, che operano in un mercato locale relativamente piccolo.
Tra i principali risultati ottenuti sotto la sua gestione, spicca il programma di retrofit per la flotta di Boeing 787 Dreamliner, il cui completamento è previsto entro la fine dell’anno.
Un cambio ai vertici in un momento delicato
L’annuncio della partenza di Foran arriva in un momento complesso per la compagnia. A febbraio, Air New Zealand ha registrato un calo del 18% degli utili nel primo semestre del 2025, principalmente a causa dei problemi di manutenzione che interessano le flotte Airbus neo e Boeing 787 Dreamliner.
Nonostante queste difficoltà, la compagnia continua a essere un player di riferimento per il trasporto aereo in Oceania e sta cercando una figura di alto profilo per garantire continuità e innovazione.