Gruppo Matches lancia GM Production, una videofactory per innovare la produzione visiva

Da Gruppo Matches nasce GM Production, una videofactory interna dedicata alla produzione di contenuti visivi innovativi. L’obiettivo della nuova divisione è raccontare brand, prodotti, iniziative ed eventi attraverso immagini e format all’avanguardia, con un’attenzione particolare anche al cinema breve.

Fondata sei anni fa da Andrea Cicini, Gruppo Matches si è rapidamente affermata nel settore della comunicazione, con sedi a Roma, Cagliari, Treviso e Hong Kong. L’agenzia ha registrato un incremento del 35% degli utili nel 2024, grazie anche a un fondo ottenuto tramite un bando di Fare Lazio per nuove infrastrutture e progetti. Con la nascita di GM Production, la società investe ulteriormente su creatività e innovazione, consolidando la propria posizione nel settore audiovisivo.

Cristina Borsatti alla guida di GM Production

Alla direzione della nuova videofactory è stata nominata Cristina Borsatti, produttrice e sceneggiatrice con oltre vent’anni di esperienza nella comunicazione tradizionale e digitale. Il suo compito sarà quello di guidare GM Production verso nuove sfide audiovisive, sfruttando l’expertise maturata da Gruppo Matches tra Italia e Cina nei settori pubblicitario, cinematografico e degli eventi di intrattenimento.

Per Andrea Cicini, questa nuova divisione rappresenta un’importante evoluzione strategica. “Abbiamo incanalato la spinta creativa di un team giovane, proattivo e altamente competente verso un canale narrativo innovativo, in ascolto dell’evoluzione tecnologica e digitale del mondo video e cinematografico. Questo ci consente di adottare un linguaggio visivo sempre più moderno e di alto livello, sia nel digital che nei media tradizionali.”

Un trampolino di lancio per nuovi talenti

L’internalizzazione della produzione garantirà contenimento dei costi, ottimizzazione dei tempi e una maggiore qualità e flessibilità per i clienti. GM Production sarà anche un’opportunità per sceneggiatori e registi emergenti, offrendo uno spazio di crescita per nuovi talenti. “Vogliamo che sia una porta aperta per sceneggiatori e registi emergenti, per chi vuole sognare con noi”, aggiunge Andrea Cicini.

Anche Cristina Borsatti sottolinea l’entusiasmo per il progetto, evidenziando come “c’è un’energia incredibile dietro questo progetto, sostenuta dalla competenza di un team motivato e dall’esperienza di un gruppo leader nello storytelling e nella comunicazione visiva. La sfida sarà ampliare il campo d’azione di Gruppo Matches nel mondo del cinema e della televisione, raccontando storie capaci di emozionare e far riflettere.”

Il primo progetto: il cortometraggio “Quinn”

GM Production debutta con il lancio di “Quinn”, un cortometraggio diretto da Gianluca Mangiasciutti e Stefano Usberghi, attualmente in fase di post-produzione. La storia segue le vicende di un giovane alla ricerca della propria identità sessuale che, dopo un brutale pestaggio, decide di rintracciare il suo aggressore, con conseguenze imprevedibili.

“Abbiamo scelto di inaugurare GM Production con un cortometraggio che affronta un tema estremamente attuale e sentito, quello della libertà individuale, attraverso una storia originale e potente”, spiega Andrea Cicini. “Ringrazio il cast, in particolare i talentuosi attori Costantino Seghi e Filippo De Carli, il produttore esecutivo Alberto De Angelis, l’organizzatore generale Valerio Alessio Stati e, naturalmente, la regia e la fotografia impeccabili.”

Torna in alto