Antognolla Resort & Residences ha annunciato la nomina di Federico Ricci come Chief Executive Officer (CEO). Con una carriera che spazia tra i settori finanziario, farmaceutico, infrastrutturale, IT e industriale, Ricci porta con sé un bagaglio di esperienze manageriali di alto livello, maturate sia in imprese familiari sostenute da private equity, sia in aziende quotate in borsa e nel settore pubblico.
Un leader con una visione strategica
Federico Ricci, umbro di 48 anni, ha ricoperto ruoli chiave nella governance aziendale, nella direzione commerciale e marketing, oltre ad aver operato come amministratore delegato in diverse realtà. In passato, è stato anche Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Umbria per cinque anni.
“Sono molto felice di iniziare questo nuovo incarico come CEO di Antognolla, una realtà con un grande potenziale di crescita e sviluppo. Il mio obiettivo sarà coniugare la vocazione internazionale del resort con l’identità e il fascino del nostro territorio, puntando su sostenibilità e innovazione”, ha dichiarato Federico Ricci.
La visione di Antognolla: ospitalità di lusso e sostenibilità
Antognolla Resort & Residences, una delle destinazioni turistiche e immobiliari più prestigiose dell’Umbria, sarà gestito da Six Senses, brand di ospitalità di fama mondiale. Il progetto si fonda su:
- Un nuovo concetto di lusso sostenibile, che unisce cultura, esperienze esclusive e servizi di alta gamma
- Un campo da golf progettato da Robert Trent Jones Jr., pluripremiato a livello internazionale
- Un forte impegno per la sostenibilità, con certificazione LEED dell’US Green Building Council
“Siamo lieti di accogliere Federico Ricci come nostro CEO. La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per la crescita di Antognolla Resort & Residences, costruita su basi solide e orientata a un futuro di eccellenza”, ha affermato Andrey Yakunin, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Antognolla.
Impatto economico e sviluppo per l’Umbria
Secondo uno studio di PwC, nei prossimi dieci anni Antognolla Resort genererà un valore aggiunto di 1,155 miliardi di euro, di cui 461 milioni ricadranno direttamente sul territorio umbro. L’investimento iniziale di 173 milioni di euro porterà alla creazione di 3.106 nuovi posti di lavoro, tra occupazione diretta, indiretta e indotto.
Con Federico Ricci alla guida, Antognolla si prepara a consolidare il proprio ruolo di destinazione d’eccellenza nel panorama internazionale dell’ospitalità di lusso.