Showroomprivé, leader nell’e-commerce di flash sales, ha annunciato la nomina di Damien Garzilli come Chief Innovation Officer. Con questa nuova posizione, il gruppo punta a velocizzare i processi di innovazione, implementando IA generativa, blockchain e realtà miste per ridefinire l’esperienza d’acquisto online.
Innovazione e tecnologia: il futuro di Showroomprivé
Fin dalla sua nascita, Showroomprivé ha integrato l’innovazione nel proprio DNA. Oggi, l’azienda è impegnata in una trasformazione digitale senza precedenti, puntando su IA generativa, Web 3.0 e automazione per migliorare i processi interni e ottimizzare l’esperienza dei suoi oltre 21 milioni di utenti.
Nel 2024, il gruppo ha lanciato 43 nuovi progetti, di cui il 65% dedicati all’IA generativa e il 35% focalizzati su blockchain, NFT e realtà miste. Tra le iniziative più significative:
- Automazione della creazione di schede prodotto con IA per elaborare testi e immagini in modo rapido ed efficiente.
- Chatbot avanzati con RAG (Retrieval Augmented Generation) per supportare i dipendenti.
- Analisi automatizzata dei feedback degli utenti per migliorare la customer experience.
- Implementazione di soluzioni basate su blockchain per aumentare trasparenza e tracciabilità nel marketplace.
Il ruolo di Damien Garzilli: guida strategica per il futuro digitale
Damien Garzilli è entrato in Showroomprivé nel 2012 e ha maturato una lunga esperienza in data engineering, data science, business intelligence e analytics. Nel suo nuovo ruolo, guiderà la trasformazione digitale dell’azienda, con un focus sull’adozione delle tecnologie emergenti per rendere i processi più efficienti e innovativi.
“L’obiettivo non è sostituire gli esseri umani con l’IA, ma semplificare le attività ripetitive, lasciando spazio alla creatività e al valore aggiunto”, spiega Garzilli.
Con un occhio al futuro, Showroomprivé sta già esplorando l’integrazione della realtà aumentata, virtuale e olografica nei suoi processi di vendita, preparandosi a una nuova fase di crescita tecnologica.