
Axyon AI, fintech con sede a Modena, specializzata nello sviluppo di soluzioni basate su intelligenza artificiale (IA) per trader, asset manager e allocator, ha annunciato la nomina di Giovanni Beliossi a Head of Investment Strategies. Con oltre 25 anni di esperienza nei mercati finanziari, Beliossi metterà a disposizione le sue competenze per migliorare l’esperienza clienti e contribuire all’innovazione dei prodotti offerti da Axyon AI.
Un ponte tra investimenti quantitativi e mercato
Nel suo nuovo incarico, Beliossi fungerà da raccordo tra il team specializzato in investimenti quantitativi e gli stakeholder esterni, garantendo che le esigenze del mercato siano integrate in soluzioni all’avanguardia. La sua collaborazione con Axyon AI è iniziata nel 2020 come business advisor, consolidando un rapporto che ora evolve con un ruolo chiave nella crescita dell’azienda.
Un background internazionale nel settore degli investimenti
Attualmente Advisor di Astarte Capital Partners, di cui è stato in precedenza Managing Director per l’Europa, Beliossi ha maturato una carriera prestigiosa nel settore. È stato Director and Senior Strategy Advisor di Auriel Capital, società attiva nel segmento ESG, e ha fondato FGS Capital, boutique specializzata in strategie di portafoglio long/short sistematiche e non direzionali.
Ha inoltre ricoperto il ruolo di Associate Director of Hedge Funds per First Quadrant, asset manager quantitativo con focus istituzionale, dove era responsabile dell’azionario europeo long/short e di portafogli multi-asset non US. In passato, è stato consulente di BARRA International e ricercatore presso l’Università di Bologna.
Membro del Board di IAQF (l’Associazione Internazionale degli Ingegneri Finanziari), Beliossi è anche CFA Charterholder e ha studiato presso le Università di Bologna, dell’Essex e la London Business School.
Le dichiarazioni di Axyon AI e di Giovanni Beliossi
Daniele Grassi, CEO e co-founder di Axyon AI, ha commentato: “La nomina di Giovanni a Head of Investment Strategies rappresenta l’evoluzione naturale di una collaborazione iniziata nel 2020, durante la quale abbiamo avuto modo di apprezzarne le competenze e la grande energia. Sono certo che, in questo nuovo ruolo, rafforzerà ulteriormente i rapporti con i nostri clienti e contribuirà ad avviare nuove partnership, rivestendo un ruolo strategico nell’ulteriore sviluppo delle nostre competenze interne.”
Da parte sua, Giovanni Beliossi ha dichiarato: “Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha acquisito un interesse sempre maggiore tra gli asset manager, ed è un piacere consolidare la mia collaborazione con Axyon AI. Metterò a disposizione l’esperienza maturata nel settore degli investimenti alternativi, in particolare nel campo degli hedge fund, per supportare al meglio il team. Axyon AI si conferma un’azienda all’avanguardia nel proporre soluzioni di portfolio optimization basate sull’IA, tecnologie che si stanno affermando con crescente importanza nell’industria del risparmio gestito.”
Axyon AI: un punto di riferimento nell’AI per la finanza
Fondata nel 2016, Axyon AI è una realtà pionieristica nello sviluppo di previsioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale. L’azienda integra una vasta gamma di dati tradizionali e alternativi con una tecnologia proprietaria all’avanguardia, fornendo ai gestori patrimoniali e ai fornitori di infrastrutture finanziarie insight strategici per affrontare con maggiore precisione e tempestività le complesse dinamiche di mercato.