GAM Investments annuncia la nomina di Simona Merzagora a Client Director per l’Italia, con effetto da marzo 2025. Questa nomina conferma l’impegno della società nel rafforzare la propria presenza sul mercato italiano, puntando su figure di alto profilo per consolidare le relazioni con i clienti e ampliare l’offerta di soluzioni di investimento.
Esperienza e competenze al servizio della crescita di GAM
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario, Simona Merzagora ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano. Prima di entrare in GAM, ha operato come Country Manager per l’Italia e l’Austria presso NN Investment Partners, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’azienda e al consolidamento delle relazioni con gli investitori istituzionali.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Head of EMEA Sustainable Investing Client Strategy presso Goldman Sachs Asset Management, rafforzando l’integrazione della sostenibilità nelle strategie di investimento. Ha inoltre maturato esperienza come Senior Client Advisor per il mercato tedesco presso Mediolanum International Funds, sviluppando soluzioni personalizzate per i clienti.
Obiettivi e visione per il futuro di GAM in Italia
Rossen Djounov, Global Head of Client Solutions di GAM Investments, ha espresso entusiasmo per l’ingresso di Simona Merzagora nel team: “La sua profonda conoscenza del mercato e la sua esperienza con i clienti saranno fondamentali per rafforzare la nostra presenza in Italia”.
Da parte sua, Simona Merzagora ha dichiarato: “Non vedo l’ora di poter contribuire all’evoluzione di GAM sotto la guida del suo nuovo azionista di riferimento, con una visione di lungo termine e di valorizzare un’offerta distintiva basata su fonti alternative di rendimento e approcci differenziati di investimento attivo.”
L’impegno di GAM per l’innovazione negli investimenti
GAM Investments è un asset manager indipendente con un forte focus sull’innovazione e sulla gestione attiva. La sua piattaforma globale offre strategie di investimento in azioni, reddito fisso, multi-asset e soluzioni alternative, con l’obiettivo di diversificare i portafogli e generare rendimenti sostenibili.