CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi di real estate, ha annunciato la nomina di Barbara Polito a Head of Property Management Italy. La nuova designazione si inserisce in un contesto di evoluzione e crescita della linea di business dedicata al Property Management, dove il team, composto da oltre 180 professionisti, sviluppa progetti personalizzati per la gestione degli immobili. L’azienda, riconosciuta per l’eccellenza nella consulenza immobiliare, punta a rafforzare la propria offerta di servizi in un settore caratterizzato da continue trasformazioni e sfide legate allo sviluppo, alla rigenerazione urbana e all’innovazione.
Ruolo e responsabilità
Con il passaggio di testimone da Mirko Baldini, precedentemente impegnato in ruoli di rilievo, Barbara Polito assumerà la guida del team di Property Management in Italia. Il suo incarico, in qualità di Head of Property Management Italy, comporta la definizione e l’implementazione di strategie mirate a ottimizzare la gestione degli asset, attraverso progetti su misura e soluzioni innovative. Le sfide principali includono l’armonizzazione tra sviluppo immobiliare, asset management e rigenerazione urbana, con l’obiettivo di garantire la massima efficienza operativa e di soddisfare le esigenze diversificate dei clienti. La nuova nomina si inserisce nella mission di CBRE di offrire servizi integrati e di elevata qualità, capaci di rispondere alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.
Background e prospettive future
Con una carriera che si estende per oltre 25 anni nel real estate, Barbara Polito vanta una solida esperienza in progetti di sviluppo immobiliare, asset management, rigenerazione urbana, finanza immobiliare e impact investing. Ha ricoperto incarichi apicali in importanti realtà immobiliari, tra cui il ruolo di Head of Asset Management presso Miria AM. Inoltre, il suo impegno professionale si riflette nel suo contributo al settore attraverso la partecipazione attiva in istituzioni di rilievo, quali il RICS Royal Institution of Chartered Surveyors e il Regional Advisory Board RICS in Italia, nonché nel ruolo di membro dell’Executive Committee Italia di ULI e del Consiglio Generale di Confindustria Assoimmobiliare. La sua esperienza e competenza sono destinate a rafforzare ulteriormente la posizione di CBRE nel mercato, orientando la società verso nuove opportunità di crescita e innovazione, in linea con le esigenze di un settore in costante trasformazione.