Airship, azienda specializzata in esperienze multicanale per i clienti, ha annunciato la nomina di Maria Robinson a Chief Marketing Officer (CMO). In questo ruolo, Robinson guiderà la strategia di marketing globale e le partnership dell’azienda, riportando direttamente al CEO Brett Caine.
L’esperienza di Maria Robinson e il suo contributo strategico
Con oltre 20 anni di esperienza nei settori B2C e B2B, Robinson ha sviluppato una profonda conoscenza delle esigenze in evoluzione dei professionisti del marketing. Prima di approdare in Airship, ha ricoperto il ruolo di CMO presso Reltio, dove ha diretto strategie di crescita che hanno portato al raddoppio del fatturato ricorrente annuale (ARR) dell’azienda.
La sua competenza nel marketing SaaS e nella gestione di strategie di crescita sarà fondamentale per potenziare il valore dei marchi leader a livello mondiale attraverso soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Le dichiarazioni sulla nomina
Brett Caine, CEO di Airship, ha espresso entusiasmo per l’ingresso di Maria Robinson nel team dirigenziale: “L’esperienza e la visione strategica di Maria rappresentano un valore aggiunto per la nostra missione di creare esperienze multicanale coinvolgenti e personalizzate per i nostri clienti. Il suo contributo sarà essenziale per il nostro percorso di crescita”.
Da parte sua, Maria Robinson ha commentato: “Sono entusiasta di unirmi a Airship in un momento cruciale per l’evoluzione del marketing digitale. L’azienda è leader nel settore e offre soluzioni avanzate per migliorare l’interazione tra brand e consumatori. Sono pronta a collaborare con il team per accelerare l’innovazione e rafforzare il nostro posizionamento globale”.
Un nuovo impulso per la crescita di Airship
La nomina di Maria Robinson rientra nella strategia di Airship per consolidare la propria presenza globale e offrire soluzioni sempre più evolute alle aziende che vogliono ottimizzare la customer experience. Con il suo ingresso, l’azienda punta a rafforzare la propria leadership nel settore del marketing basato sui dati e sull’intelligenza artificiale.
Titoli alternativi: