Andrea Ceccherini confermato alla guida dell’Osservatorio Giovani-Editori

L’assemblea dei soci dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha confermato all’unanimità Andrea Ceccherini alla Presidenza dell’Organizzazione. La decisione, maturata nel corso della riunione tenutasi a Firenze, rappresenta un forte riconoscimento per il lavoro svolto da Ceccherini negli anni, caratterizzato da un’impronta indipendente e da una crescita significativa dell’ente a livello nazionale e internazionale.

Un triennio di sviluppo per l’educazione e il pensiero critico

Nel corso dell’assemblea, oltre alla conferma del Presidente, è stato deliberato un piano strategico per il prossimo triennio. L’Osservatorio Giovani-Editori intende consolidare il proprio ruolo di leader nella formazione del pensiero critico e nell’educazione economico-finanziaria dei giovani, con particolare attenzione al settore dell’education europeo. Questo obiettivo verrà perseguito rafforzando i progetti già attivi nelle scuole secondarie superiori italiane e ampliando il raggio d’azione verso nuove iniziative.

Le celebrazioni per il 25° anniversario dell’Osservatorio

Durante l’incontro, l’assemblea ha accolto con entusiasmo il programma delle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario dell’Organizzazione. L’evento rappresenta un momento significativo per ripercorrere i successi ottenuti e definire le nuove sfide future.

L’Osservatorio Giovani-Editori, sotto la guida di Andrea Ceccherini, continuerà a promuovere l’educazione alla cittadinanza consapevole, contribuendo alla formazione di una generazione capace di affrontare le sfide della società contemporanea con spirito critico e competenze adeguate.

Torna in alto