Massimo Luciani, Roberto Cassinelli, Maria Alessandra Sandulli e Francesco Saverio Marini nuovi giudici della Consulta

Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale: Massimo Luciani (505 voti), Roberto Cassinelli (503 voti), Maria Alessandra Sandulli (502 voti) e Francesco Saverio Marini (500 voti). Dopo 460 giorni, la Corte Costituzionale torna al plenum, in attesa del giuramento dinanzi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Massimo Luciani: un gigante del costituzionalismo

Massimo Luciani, giurista di fama e Accademico dei Lincei, è stato eletto dal Parlamento come giudice costituzionale. Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università La Sapienza, ha una lunga carriera accademica e istituzionale. È stato Presidente della Commissione bioetica dell’Accademia e ha guidato importanti riforme dell’ordinamento giudiziario. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il titolo di Dottore Honoris Causa dall’Università di Aix-Marseille.

Roberto Cassinelli: una carriera tra politica e diritto

Roberto Cassinelli, avvocato e politico di lungo corso, ha iniziato la sua carriera nel Partito Liberale Italiano, aderendo poi a Forza Italia. Ex senatore e deputato, ha lavorato su tematiche di giustizia, libere professioni e diritto delle nuove tecnologie. Con una carriera da avvocato cassazionista, è stato insignito della Medaglia d’argento al merito dal Consiglio Nazionale Forense.

Maria Alessandra Sandulli: esperienza accademica e istituzionale

Maria Alessandra Sandulli, docente ordinaria di Diritto Amministrativo all’Università Roma Tre, è una delle più autorevoli esperte del settore. Ha ricoperto ruoli chiave in commissioni di studio ministeriali e ha contribuito alla redazione del Codice del processo amministrativo. Ex Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo, è membro del Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme della Repubblica di San Marino.

Francesco Saverio Marini: il più giovane dei nuovi giudici

Francesco Saverio Marini, classe 1973, è considerato uno dei massimi esperti di Diritto Pubblico. Professore ordinario all’Università di Tor Vergata, ha ricoperto incarichi di prestigio nel Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, presso la Presidenza del Consiglio e nel Tribunale della Città del Vaticano. È stato tra i principali autori del disegno di legge sulla riforma costituzionale del Governo.

Con queste nomine, la Corte Costituzionale rafforza la sua struttura con personalità di alto profilo giuridico e istituzionale, garantendo continuità e competenza nelle decisioni future.

Torna in alto