Spendesk, piattaforma leader nella gestione della spesa e degli approvvigionamenti per le aziende di medie dimensioni, ha annunciato la nomina di Alfonso Marone a Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione. Questo cambiamento rafforza la governance dell’azienda e supporta il piano di crescita e innovazione previsto per il 2025.
L’esperienza di Alfonso Marone
Con quasi 30 anni di esperienza nella leadership strategica e nello sviluppo aziendale, Marone porta una visione di alto livello maturata in ruoli di rilievo presso KPMG UK, dove è stato Equity Partner, e come fondatore della società di consulenza Point79 con sede a Londra. Laureato all’INSEAD con un MBA e qualifiche in Corporate Governance, ha collaborato con organizzazioni Fortune 50 e FTSE 250, tra cui Euromoney Institutional Investor PLC (ora Delinian), NBCUniversal e O2, oltre a società di investimento di alto profilo, concentrandosi su tecnologia B2B, dati, analisi e settore dell’informazione.
Innovazione e intelligenza artificiale per il futuro
La nomina di Marone avviene in un momento chiave per Spendesk, che sta investendo nello sviluppo di soluzioni software avanzate per gli acquisti, con una forte integrazione di intelligenza artificiale. Il nuovo assetto dirigenziale suddivide i ruoli tra Rodolphe Ardant, fondatore dell’azienda, Axel Demazy, CEO con esperienza operativa, e Alfonso Marone, che assume il ruolo di Presidente Esecutivo per rafforzare la governance e ottimizzare la creazione di valore. “Questa nuova struttura ci consente di sfruttare la leadership di Rodolphe Ardant, l’esperienza operativa di Axel Demazy e la mia supervisione strategica per migliorare la governance e generare valore per Spendesk“, ha dichiarato Marone.
Il ruolo strategico di Marone in Spendesk
Nel suo nuovo incarico, Marone presiederà il Consiglio di Amministrazione, fungendo da collegamento essenziale tra gli azionisti – tra cui General Atlantic, Index, Eight Roads, Hexa e Tiger Global – e il management aziendale. Si concentrerà sulla supervisione di un piano strategico mirato alla redditività nel 2025, sullo sviluppo dell’innovazione nelle soluzioni dedicate ai CFO e sulla guida dell’azienda verso un’espansione mirata e un maggiore valore per gli azionisti.
L’entusiasmo del management per la nomina
Il CEO Axel Demazy ha commentato con entusiasmo la nomina, sottolineando come la leadership di Marone apporti una prospettiva strategica capace di allineare gli interessi degli azionisti con le attività del team esecutivo. “La sua guida segna un passo significativo nel miglioramento della governance e nello sblocco del valore sia per i clienti che per gli stakeholder”.
Una nuova fase per Spendesk
Con questa nomina, Spendesk si prepara ad affrontare il 2025 con una governance solida e una strategia chiara, puntando su crescita, innovazione e redditività. L’ingresso di Marone segna un passaggio chiave nell’evoluzione dell’azienda, che mira a rafforzare il proprio posizionamento come leader nel settore della gestione della spesa aziendale.