Poke House continua la sua crescita internazionale e annuncia la nomina di Martin Brok come chairman del consiglio di amministrazione. Con oltre 35 anni di esperienza ai vertici di aziende come Sephora, Starbucks, Nike, Burger King Corporation e The Coca-Cola Company, Brok affiancherà il CEO e co-fondatore Matteo Pichi per consolidare la presenza globale del brand. Attualmente operating partner di Advent International, Brok siede anche nei consigli di amministrazione di Revlon e Oatly Group Ab.
La sua nomina rappresenta un passo strategico per Poke House, che punta a rafforzare ulteriormente la propria crescita internazionale, attualmente responsabile del 60% delle vendite globali.
Risultati in crescita e nuove strategie
Nel 2024, Poke House ha registrato ricavi superiori ai 100 milioni di euro, in crescita rispetto agli 89 milioni del 2023. Il giro d’affari totale ha superato i 130 milioni, segnando un incremento rispetto ai 119 milioni dell’anno precedente.
Il marchio conta oggi oltre 180 punti vendita in 10 Paesi, con una forte presenza in Portogallo e Spagna, seguiti da Austria, Romania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Per il 2025, l’azienda punta a consolidarsi nei mercati esistenti, con nuove aperture previste in Portogallo, Spagna e Italia. Il mercato americano resta un obiettivo primario, con un’espansione mirata oltre le attuali sedi di Miami e California, dove Poke House detiene una partecipazione di minoranza in Sweetfin, con l’intenzione di acquisirne la maggioranza.
Espansione nel franchising e nei luoghi strategici
Un’area di crescita sempre più rilevante per Poke House è il franchising e il settore delle concessioni, che permette al brand di inserirsi nelle food court con un’offerta healthy food. Tra i nuovi punti vendita in apertura spicca Schiphol Amsterdam, il quarto aeroporto più trafficato d’Europa, mentre l’azienda parteciperà a importanti tender nei prossimi anni. Il gruppo ha già avviato operazioni simili a Malpensa, in collaborazione con Chef Express, e a Gare de Lyon con SSP (Select Service Partner).
Innovazione di prodotto e prospettive future
Negli ultimi anni, Poke House ha ampliato la propria offerta oltre il classico poke, introducendo la linea Green Bowl e la gamma High Protein, pensata per esigenze nutrizionali specifiche.
L’azienda ha anche rafforzato la propria crescita attraverso operazioni di M&A, acquisendo marchi come Poke House Belgium, Honu Tiki Bowls, Poke House Portogallo, Ahi Poké e Poke Perfect. Tuttavia, per il 2025, non sono previste nuove acquisizioni, con il focus che resterà sull’espansione del network e sull’ampliamento dell’offerta.
Come sottolineato da Matteo Pichi, l’ingresso di Martin Brok è un tassello chiave per rafforzare il brand, consolidare la presenza internazionale, espandersi negli Stati Uniti e potenziare il franchising, posizionando Poke House come leader nel segmento healthy food.