Stellantis annuncia un’importante riorganizzazione della propria struttura aziendale per migliorare l’efficienza decisionale e favorire la crescita globale. Questi cambiamenti, in linea con le strategie delineate nel dicembre 2024, mirano a bilanciare le responsabilità tra livelli regionali e globali, consentendo decisioni più rapide e una migliore esecuzione delle strategie aziendali.
Grazie a questi adeguamenti, le diverse regioni godranno di maggiore autonomia nelle decisioni legate alla pianificazione e sviluppo dei prodotti, alle attività industriali e commerciali, mantenendo al contempo un coordinamento con le funzioni globali per servire al meglio i clienti.
Innovazione e qualità al centro della nuova organizzazione
Le attività software sono ora integrate in un’unica struttura dedicata allo sviluppo e alla tecnologia del prodotto, sotto la guida di Ned Curic. Questo cambiamento punta a semplificare il processo di immissione sul mercato di nuovi prodotti e servizi innovativi per tutti i brand del gruppo.
Parallelamente, Antonio Filosa, attuale Chief Operating Officer (COO) delle Regioni d’America, assume anche la guida globale dell’ente Quality, confermando l’impegno dell’azienda nel garantire i più alti standard qualitativi per i propri veicoli.
Nuovi ruoli per comunicazione, marketing e brand leadership
Clara Ingen-Housz guiderà il nuovo ente unificato di Corporate Affairs e Communications, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione e il dialogo con tutti gli stakeholder.
Viene inoltre istituito un nuovo Marketing Office sotto la guida di Olivier François, con il compito di coordinare le attività di marketing e branding per tutti i marchi del gruppo, con un focus su pubblicità, eventi globali e sponsorizzazioni.
Nel settore dei brand, Stellantis annuncia le seguenti nomine:
- Bob Broderdorf è il nuovo responsabile del brand Jeep.
- Alain Favey entra in Stellantis e assume la guida del brand Peugeot.
- Xavier Peugeot è stato nominato responsabile del brand DS Automobiles.
- Anne Abboud guiderà l’unità dedicata ai veicoli commerciali Stellantis Pro One.
Il futuro della leadership di Stellantis
Il Chairman John Elkann (in foto) ha dichiarato che questi cambiamenti organizzativi garantiranno una maggiore agilità e rigore esecutivo a livello locale, permettendo all’azienda di ampliare la propria offerta di veicoli a combustione, ibridi ed elettrici per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
Nel frattempo, prosegue il processo di selezione del nuovo Chief Executive Officer (CEO), gestito da un Comitato Speciale del Consiglio d’Amministrazione. La nomina del successore alla guida del gruppo verrà ufficializzata entro la prima metà del 2025.